La+figlia+di+16+mesi+rifiuta+il+latte%3A+mamma+ne+spiega+il+motivo+con+una+foto
universomammait
/2018/01/26/mamma-scopre-suo-latte-rosa-perche-accade-secondo-la-scienza/amp/
Allattamento

La figlia di 16 mesi rifiuta il latte: mamma ne spiega il motivo con una foto

Published by
Valentina Colmi

La saliva dei bambini trasferisce delle sostanze chimiche al latte della propria madre e il corpo della mamma reagisce alla produzione di latte secondo i suoi bisogni. Questo perché il latte materno può assumere i toni del giallo quando il piccolo è malato.

Ma questo fenomeno naturale non è la ragione per il cui il latte materno può diventare fucsia. Una donna dall’Australia, che vuole rimanere anonima, ha raccontato in un gruppo chiuso dell’allattamento che ha trovato qualcosa di strano nel suo latte dopo che sua figlia di 16 mesi stava venendo allattata.

Mamma sconvolta perché il colore del suo latte è diventato rosa

Questa mamma ha scritto: “Ho mangiato un sacco di barbabietole oggi e questo è stato il risultato finale” postando la foto del suo latte tirato nel biberon. E poi ha aggiunto. “Per fortuna, ho quasi avuto un attacco di cuore fino a che non ho realizzato

La figlia di 16 mesi, racconta la mamma, ha cominciato a succhiare dal capezzolo e poi ha detto “Basta! invece di essere felice di bere il latte della mamma. La suzione ha fatto uscire alcune gocce e la mamma si è accorta che il latte era rosa. Ha poi spremuto un po’ di latte per vedere se continuava ad uscire rosa, e così è stato.

Durante il giorno infatti aveva bevuto un centrifugato con dentro la barbabietola, mangiato un panino con delle barbabietole e ha finito la giornata con delle barbabietole.

Tuttavia, non si sarebbe mai aspettata che mangiare i vegetali avrebbe potuto avere un impatto così importante sul latte materno.

Dopo essersi rassicurata che il colore non proveniva dal sangue – anche le sue urine e quelle della figlia erano dello stesso colore – ha deciso di assaggiare lei stessa il gusto del latte (che sembrava molto dolce), si legge sul blog Brestfeeders Australia.

Secondo la lega del latte, la dieta della donna può far cambiare il colore del latte da blu, verde, rosa, giallo o anche nero. Per esempio le carote e le zucche possono cambiare il colore del latte.

Il latte materno può variare di colore” – dicono dalla Lega del Latte – “Il colostro generalmente è giallo a giallo arancione. La transizione da colostro a latte maturo può metterci due settimane. Durante questo tempo il calore cambia gradualmente fino al bianco. Comunque il colore del latte maturo può cambiare a seconda della dieta della mamma o se si prendono medicine. I coloranti dentro i succhi di frutta o le gelatine possono essere correlate con il cambio di colore rosa arancio. Il verde è collegato ad un largo numero di vegetali. Una donna che deve prendere molte medicine ha detto di aver visto il latte nero. Il latte congelato sembra giallo“.

E voi unimamme lo sapevate? Avete mai avuto un’esperienza simile?

Intanto vi lasciamo con il post che parla di un video che mostra il latte materno al microscopio. 

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Bambini

Cioccolato per bambini: un vizio o un piacere? Scopri come offrirlo in modo sano

Il cioccolato è un alimento che affascina sia adulti che bambini, grazie al suo sapore…

6 ore fa
  • Bambini

Occhiali da sole bambini: a che età iniziare? La guida per proteggere i loro occhi

La cura e la protezione degli occhi dei più piccoli è un tema di grande…

16 ore fa
  • Bambini

Musica e cervello del bambino: come le note modellano la mente

La musica, con il suo universo di note, melodie e ritmi, ha il potere straordinario…

1 giorno fa
  • Bambini

Impugnatura perfetta: la chiave per una scrittura fluida e senza sforzo

L'arte della scrittura, così come ogni forma di espressione che attraversa i secoli, nasconde segreti…

2 giorni fa
  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

2 giorni fa
  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

3 giorni fa