Primo+taglio+di+capelli+dopo+aver+vinto+il+cancro%3A+ora+la+bimba+pu%C3%B2+sorridere
universomammait
/2018/01/27/primo-taglio-capelli-aver-vinto-cancro-ora-la-bimba-puo-sorridere/amp/
Salute e benessere bambini

Primo taglio di capelli dopo aver vinto il cancro: ora la bimba può sorridere

Published by
Michele

Care unimamme, le storie dei bambini con il cancro sono sempre storie molto toccanti, e questa è una di quelle.

Bambina di 4 anni vince il cancro e finalmente può avere il suo primo taglio di capelli.

Per molti genitori portare la figlia di 4 anni a tagliarsi i capelli dalla parrucchiera può essere un divertimento o magari addirittura un’ardua impresa. Per Al ed Erin Harris è stato invece uno dei traguardi più emozionanti della loro vita. Questo perché essere andati dalla parrucchiera voleva dire che i capelli della loro bambina Teig erano cresciuti abbastanza da dover essere tagliati a distanza di sei mesi dall’ultima sessione di chemioterapia alla quale la piccolina era stata sottoposta. 

Nel mese di novembre la bimba aveva finito una battaglia lunga un anno contro una forma aggressiva di tumore, il rabdomiosarcoma  una forma rara di sarcoma delle parti molli in età pediatrica. All’inizio delle cure i medici le avevano dato soltanto il 55% di possibilità di salvezza.

Il padre Al Harris spiega: “Mia figlia non ha ancora finito di combattere con il cancro. Vederla dalla parrucchiera provoca sentimenti contrastanti. Siamo felici perché è felice e lei è guarita, ma riporta alla mente molti brutti ricordi. Penso spesso, ‘E se questo fosse l’ultimo anno?’ E anche mentre osservo il taglio di capelli, da qualche parte nella mia testa i pensieri persistono, è una cosa che ti avvolge e non ti lascia più“. 

L’uomo ricorda la data esatta in cui iniziò l’incubo. Era il 18 luglio 2016Qualche giorno prima, Teig aveva iniziato a sanguinare dal suo orecchio durante un viaggio con la famiglia. Poi ci fu la visita dal medico. Si pensava ad una semplice pulizia del padiglione auricolare, ma la diagnosi fu ben diversa. 

La procedura avrebbe dovuto richiedere 30 minuti, ma solo sei minuti dopo, sono venuti a prenderci“, ricorda l’uomo.

Mia moglie, che è un’infermiera del pronto soccorso, sapeva che era un brutto segno e quando siamo arrivati ​​lì c’erano due dottori che ci aspettavano: era davvero un brutto segno. Abbiamo dovuto improvvisamente e molto velocemente prendere alcune decisioni molto dure e importanti. Questo perché il rabdomiosarcoma che avevano trovato sul lato sinistro del viso di Teig aveva invaso i suoi muscoli della mascella e dello zigomo. Era entrato nella sua cavità nasale e nel suo orecchio, e si era fermato a circa un millimetro dall’entrare nel suo cervello“. 

I genitori hanno deciso di procedere con l’immediata radioterapia e chemioterapia presso il Children’s Mercy Hospital di Kansas City, nel Missouri, per ridurre il cancro. “Ricordo quando i suoi capelli iniziarono a cadere, non importa quanto leggessi, non importa quanto mi preparassi, non ero pronto a guardare le sue sopracciglia cadere” spiega il padre.

C’è una probabilità del 45% che il cancro possa tornare in una nuova forma. E se tutto andrà bene, sarà comunque una lunga strada. L’altro problema è che il nostro trattamento aggressivo ha causato danni enormi alla nostra bimba. I suoi denti posteriori sono marciti a causa delle radiazioni, e quelli erano denti permanenti. Il suo zigomo si è praticamente distrutto e può essere ricostruito solo con interventi chirurgici. E anche la ghiandola che determina la crescita è stata gravemente danneggiata” spiega questo papà su Today, comunque felice di celebrare questo traguardo della figlia.

I genitori stanno ora cercando di attirare la massima attenzione sul fatto che la ricerca del cancro infantile ha bisogno di fondi. Ad esempio la più nuova medicina utilizzata per trattare il tumore della figlia è stata sviluppata negli anni 60.

E voi unimamme, che ne pensate?

Michele

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

10 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

20 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

1 giorno fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

3 giorni fa