Bambina+nasce+prematura+e+pesa+solo+400+grammi+ma+stupisce+tutti
universomammait
/2018/01/31/pesava-solo-400-grammi-morira-medici-vedono-un-dettaglio-clamoroso/amp/

Bambina nasce prematura e pesa solo 400 grammi ma stupisce tutti

Published by
Michele

Unimamme, questa è la storia di una bambina nata prematura che ha sfidato non solo tutti i pareri medici avversi per sopravvivere, ma anche la cultura del suo paese.

Una bimba nata prematura stupisce tutti e diventa un simbolo per tutte le bambine

La piccola Manushi è una bambina indiana che ha sorpreso tutti, i suoi genitori e tutta la comunità scientifica incredula di fronte a quello che è accaduto.

Tutto è iniziato il 15 giugno 2017 quando sua mamma Seeta era alla 28esima settimana di gravidanza ed era ben consapevole che era troppo presto per veder nascere la sua bimba. Purtroppo la pressione sanguigna della donna 48enne era diventata così alta da poter essere considerata altamente pericolosa e un’ecografia aveva rivelato che il sangue faceva fatica ad arrivare alla placenta e così i medici si trovarono costretti ad effettuare un cesareo d’urgenza.

Quando Manushi è venuta al mondo pesava solo 400 grammi ed era lunga 21 centimetri. Fa un effetto incredibile vedere la foto del suo piedino che risulta essere “grande” come la punta del dito della mano del papà.

 

Alla nascita Manushi non respirava anche perché i polmoni di un feto si sviluppano intorno alla 34esima settimana.

Nonostante tutto facesse pensare al peggio la sua famiglia era convinta a non arrendersi.

E Manushi dava loro ragione: i medici decidono di trasferirla all’unità di terapia intensiva e di sottoporla a respirazione artificiale.

Molti dei suoi organi non si erano ancora sviluppati e la pelle era come carta velina.

Quando la bimba è nata, non eravamo sicuri di cosa sarebbe successo. Salvare un feto di queste dimensioni è una grande sfida“, ha dichiarato Sunil Janged, direttore del reparto neonatale dell’ospedale in cui è avvenuto il miracolo.

Dopo 7 settimane Manushi è riuscita a prendere il latte e ha cominciato a respirare gradualmente da sola. Anche il suo cervello e gli occhi hanno cominciato a svilupparsi. Durante la sua permanenza in ospedale ha ricevuto molteplici trasfusioni di sangue” ha aggiunto il medico. 

Le cure per Manushi erano molto costose, ma i medici sono andati incontro ai genitori, non solo perché economicamente non ce l’avrebbero fatta, ma che per un altro motivo.

Abbiamo deciso di salvare la vita di questa bambina e le abbiamo dato tutto l’aiuto medico di cui aveva bisogno per dimostrare che tutte le ragazze dovrebbero essere protette“.

Manushi è infatti diventata il simbolo di tutte le bambine, ragazze e donne indiane, perché nata nello stato del Rajasthan dove le bambine sono spesso uccise, solo per il fatto di essere femmine.

Le possibilità di sopravvivenza di Manushi erano davvero minime, ma il 15 gennaio 2018, è finalmente tornata a casa. Ora ha 7 mesi e pesa 2,4 chili. 

Unimamme, cosa ne pensate di questa storia a lieto fine?

Noi vi lasciamo con la vicenda di un’altra bimba nata prematura di 4 mesi.

 

Michele

Recent Posts

  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

4 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

18 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

1 giorno fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

3 giorni fa