Usare+i+probiotici+in+gravidanza+diminuisce+il+rischio+di+alcune+complicazioni
universomammait
/2018/01/31/usare-i-probiotici-in-gravidanza-diminuisce-il-rischio-di-alcune-complicazioni/amp/
Salute e benessere bambini

Usare i probiotici in gravidanza diminuisce il rischio di alcune complicazioni

Published by
Valentina Colmi

Uno studio recente pubblicato sulla rivista BMJ Open ha scoperto che bere i probiotici può essere importante per diminuire il rischio di preeclampsia (dovuta al rischio di alta pressione del sangue) e anche meno possibilità di un parto pre termine, ma solo se consumati ad un certo punto della gravidanza.

I probiotici in gravidanza sono di grande aiuto

I ricercatori norvegesi e svedesi hanno analizzato i dati di più di 70mila gravidanze: “Abbiamo osservato una connessione tra assumere i probiotici all’inizio della gravidanza (con una riduzione del 21% del parto pre termine) e l’assunzione più tardi, nella seconda metà dei 9 mesi, e un 20% di rischio diminuito di preeclampsia” ha detto la Dr. Mahsa Nordqvist, medico ginecologo del Sahlgrenska University Hospital in Svezia.

Già altre ricerche hanno identificato una relazione tra i probiotici – i batteri buoni che vivono nel nostro intestino – e la diminuzione di problemi gravi in gravidanza. Per esempio consumare i probiotici molto presto in gravidanza può aiutare. Può aiutare ancora di più assumerli durante la fine della gravidanza, per diminuire il rischio di preeclampsia.

Per le gravidanze pre termine, il Dr. Nordqvist dice che i probiotici possono alterare la risposta all’infezione: “I ricoveri per gravidanze pre termine, specialmente molto presto, possono essere causate da un’infezione che può portare ad un’infiammazione. Questa infiammazione può suggerire al corpo di reagire: ecco perché si può incorrere in questo rischio”.  Quello che infatti hanno incomune la preeclampsia e i parti pretermine sono le infiammazioni.

Lo studio prova solo una connessione, non che ci sia una causa e un effetto, ma la  Dr. Nordqvist dice che non fa male incominciare ad assumerli per aumentare i benefici della salute. “Consumarli è sicuro”. Insomma, via libera al consumo di probiotici anche non in gravidanza: “I probiotici nel latte e nello yogurt hanno una buona capacità di sopravvivere nel tratto intestinale”.

E voi unimamme li avete assunti durante la gravidanza? Sapevate che facessero così bene? Io non lo sapevo, ma penso che rimedierò! Intanto vi lasciamo con il post di probiotici e rischi nei neonati: un caso di infezione da Lactobacillo. 

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

2 ore fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

12 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

1 giorno fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

2 giorni fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

3 giorni fa