Il Carnevale – l’antica festa in cui “Ogni scherzo vale” – quest’anno arriva presto.
In alcune Regioni d’Italia infatti è già tempo di festeggiamenti.
I giorni più importanti sono il giovedì grasso (la data ufficiale di inizio della festa) ed il martedì grasso (la fine del Carnevale).
In Italia abbiamo diversi Carnevali molto famosi, come quello di Venezia e di Viareggio, ma anche quello di Ivrea, dove la “Battaglia delle arance” è una vera e propria istituzione.
Vediamo insieme le date principali e le vacanze per questa festività.
Giovedì Grasso quest’anno cade l’8 febbraio e la domenica di Carnevale – quella in cui tradizionalmente si svolgono sfilate di maschere e carri – è domenica 11 febbraio.
Martedì Grasso quindi sarà il 13 febbraio 2018 e segna l’inizio della Quaresima e quest’anno il mercoledì delle Ceneri coincide con San Valentino.
Diverso è invece il carnevale ambrosiano, che festeggia dal giovedì grasso al sabato grasso, finendo quindi a Quaresima già inoltrata.
Perché si chiama “grasso?” Perché sarebbe l’ultimo giorno in cui si può mangiare la carne e abbandonarsi ai bagordi prima dell’austerità della Quaresima. Anche il nome Carnevale deriva dal latino carne+vale, ovvero “addio carne”.
A seconda della Regione, le date possono essere diverse: per esempio i festeggiamenti a Venezia sono iniziati il 27 gennaio, così come a Viareggio.
E veniamo poi ad un tema molto caro agli studenti, ovvero alle vacanze. Ecco allora il calendario della chiusura delle scuole dal sito scuolazoo:
Come vedete gli studenti del Piemonte e di Bolzano sono fortunati: un’intera settimana, mentre per quelli del Lazio non ci sono.
E voi unimamme? Festeggerete con i vostri bimbi il Carnevale?
Intanto vi lasciamo con il post che parla di costumi di Carnevale per i bambini: i più simpatici.
L'obesità infantile in Italia rappresenta una problematica sempre più pressante, con il paese che si…
La gravidanza rappresenta un momento di trasformazione e adattamento per il corpo femminile, durante il…
Il primo taglio di capelli di un neonato è un evento che segna una tappa…
Il cioccolato è un alimento che affascina sia adulti che bambini, grazie al suo sapore…
La cura e la protezione degli occhi dei più piccoli è un tema di grande…
La musica, con il suo universo di note, melodie e ritmi, ha il potere straordinario…