%26%238220%3BI+miei+studenti+li+mando+a+zappare%26%238221%3B%3A+il+Preside+che+ha+abolito+sospensioni+e+multe+%28FOTO%29
universomammait
/2018/02/07/miei-studenti-li-mando-zappare-preside-abolito-sospensioni-multe-foto/amp/
Scuola

“I miei studenti li mando a zappare”: il Preside che ha abolito sospensioni e multe (FOTO)

Published by
Valentina Colmi

Delle volte si dice che i giovani per capire il vero significato di un atto che non avrebbero dovuto fare dovrebbero andare “a zappare”. Probabilmente le giovani generazioni pensano che lavorare la terra, o comunque fare un lavoro manuale, sia più semplice che un lavoro di concetto. Quando però si trovano nella situazione di dover fare fatica, cambiano idea. Lo ha capito il Preside dell’istituto Albe Steiner, scuola a indirizzo dello spettacolo, che a zappare i suoi suoi studenti li manda veramente.

Se gli studenti sbagliano, vanno a zappare la terra

Domenico Balbi, ex avvocato napoletano, ora dirigente scolastico ha stabilito fin da subito le regole con i suoi studenti e i loro genitori: chi sbaglia non viene punito in maniera tradizionale, ma lavorando nel giardino della scuola che non a caso adesso ha un orto con pomodori e zucchine, mentre nei giardini interni ci camelie, rose, ortensie e agrumi. E a breve potrebbero arrivare anche delle galline. Tutto questo grazie al lavoro fianco a fianco di studenti – parecchio indisciplinati vista la quantità di lavori in giardino – e Preside.

Quando trovo i ragazzi a fumare all’interno della scuola o all’esterno, dovrei fargli una multa di 27 euro che, però, viene commutata in lavoro. All’inizio i ragazzi, che avendo propensione artistica sono spesso vestiti in modo originale e fanno spesso uso di sigarette proibite, accettavano divertiti, pensando che fossero ore di svago, ma questa percezione è durata poco. Rastrellano, raccolgono pietre, potano, abbattono gli alberi malati e trasportano manualmente gli scarti del verde, quindi ora hanno compreso il senso della fatica. E io lavoro con loro, prima di tutto per dare l’esempio e poi perché non abbiamo i fondi per dedicare il personale a quest’attività” ha dichiarato il Preside a Il Corriere della Sera. 

Un metodo che dovrebbe essere preso ad esempio visto che in poco tempo i ragazzi hanno compreso il senso del lavoro, della fatica e che chi commette degli errori deve pagarne le conseguenze. Il progetto scolastico potrebbe anche allargarsi all’apicoltura, trasformando l’istituto in una delle eccellenze lombarde per la formazione audiovisiva, visto che arrivano studenti da diversi luoghi della Regione.

Balbi fa tutto per amore della scuola: fino a 4 anni fa faceva infatti l’avvocato, ma ha lasciato tutto per seguire la sua prima passione.

E voi unimamme cosa ne pensate? Intanto vi lasciamo con il post che parla dell’insegnante più brava d’Italia che aiuta i bambini in ospedale. 

Valentina Colmi

Recent Posts

  • News

Genitori separati: Le regole d’oro per la felicità dei tuoi figl

La separazione rappresenta un momento di grande cambiamento all'interno della dinamica familiare, incidendo profondamente sul…

1 ora fa
  • News

Sensi di colpa verso i figli: perché li proviamo? Scopri le cause profonde e come liberartene

Il senso di colpa è un'emozione complessa e sfaccettata, che spesso si insinua nelle relazioni…

15 ore fa
  • Bambini

Regalo prima comunione: trova l’idea perfetta per un giorno speciale

La Prima Comunione rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un bambino che…

1 giorno fa
  • News

Sviluppare l’autonomia dei bambini: 7 strategie efficaci

L'autonomia dei bambini è una tappa fondamentale nel loro sviluppo, un obiettivo che ogni genitore…

2 giorni fa
  • Attualità

Protezione solare bambini: la crema non basta! 5 errori comuni da evitare

Con l'arrivo della bella stagione, le famiglie si apprestano a trascorrere più tempo all'aperto, esponendosi…

2 giorni fa
  • Attualità

Bambini e internet: i rischi nascosti che ogni genitore deve conoscere

L'era digitale ha trasformato radicalmente il modo in cui bambini e adolescenti interagiscono con il…

3 giorni fa