%26%238220%3BChe+posto+fareste+vedere+a+mia+figlia%3F%26%238221%3B+Il+commovente+appello+di+una+mamma
universomammait
/2018/02/12/vicky-malattia-rara/amp/

“Che posto fareste vedere a mia figlia?” Il commovente appello di una mamma

Published by
Valentina Colmi

Quando si diventa genitori diventa vera l’espressione “andrei nel fuoco per te”. E’ così: nel momento in cui si vedono i propri figli stare male e soffrire si sarebbe disposti a prendere su sé stessi i loro dolori. Io ogni volta che le mie bambine stanno male, anche se per fortuna si tratta di episodi passeggeri, mi dispiaccio oltre ogni modo e vorrei che presto stessero di nuovo bene.

Il messaggio di Vicky

Silvia è la giovane mamma di Vittoria, detta Vicky, una bimba di 4 anni affetta da una malattia degenerativa che presto potrebbe portarla alla cecità. Vi avevamo già parlato di lei attraverso una lettera scritta proprio da Silvia e oggi vogliamo continuare a far “circolare” il suo messaggio, perché i genitori della piccola stanno facendo tutto il possibile per renderle la vita meravigliosa.

“Immaginate che vi venga detto “Hai pochi anni per poter vedere le cose più belle che il pianeta ci riserva”. 

Cosa fareste? Ma soprattutto quali sono i posti che mettereste in cima alla lista?

Vi starete chiedendo qual è il motivo di questa domanda.

Vi ricordate di Vicky?

Vicky è una bambina di 4 anni, che vive a Londra, nata da genitori italiani, Silvia ed Enrico, a cui è stata diagnosticata una patologia molto rara che porta lentamente e progressivamente alla cecità: l’Aumarosi Congenita di Leber, o distrofia retinica.

I primi disturbi si manifestarono quando l’occhietto sinistro di Vicky, cominciava a muoversi velocemente su e giù e le fu diagnosticato un nistagmo. Ma dopo pochi mesi, sembrava non riuscisse a vedere il suo orsacchiotto preferito, che purtroppo era proprio davanti a lei sul pavimento.

Vicky è una bambina vivace, simpaticissima e super tenace. 

Sembrerebbe proprio che quest’ultima dote la abbia ereditata dai suoi genitori, che non vogliono darsi per vinti e stanno cercando di raccogliere più fondi possibili per aiutare la ricerca alla cura della sua malattia.

Nel frattempo, ovviamente,  vogliono farle vedere più posti possibili prima che la patologia prenda completamente il sopravvento.

Sono stati a Roma lo scorso ottobre!

Ora stanno raccogliendo più consigli possibili, per sapere quali sono i tre posti più belli al mondo da farle vedere.

Dai mari più cristallini, alle montagne più alte, fino grattacieli più luminosi.

Voi cosa le fareste vedere?

Qui trovate il link al post:  https://www.facebook.com/vickyseyes/posts/1330123147089398

Seguite  le sue avventure sulla pagina Facebook di Vicky e anche sul suo profilo Instagram (@vickyseyes).”

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Bambini

Impugnatura perfetta: la chiave per una scrittura fluida e senza sforzo

L'arte della scrittura, così come ogni forma di espressione che attraversa i secoli, nasconde segreti…

1 ora fa
  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

15 ore fa
  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

1 giorno fa
  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

2 giorni fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

3 giorni fa