Una+simpatica+idea+per+spiegare+l%26%238217%3Bevoluzione+ai+bambini+%28VIDEO%29
universomammait
/2018/02/24/una-simpatica-idea-per-spiegare-levoluzione-ai-bambini-video/amp/

Una simpatica idea per spiegare l’evoluzione ai bambini (VIDEO)

Published by
Maria Sole Bosaia

evoluzioneevoluzione

Spiegare l’evoluzione ai bambini  – Questa può sembrare una cosa molto difficile ma non lo è.

Lo scrittore Jonathan Tweet, nel suo libro Mia Nonna era un pesce si è cimentato brillantemente nel tentativo di farlo in modo semplice ma non semplicistico.

L’evoluzione: un modo simpatico per parlarne ai piccoli

In occasione del Darwin Day, il giorno che celebra la nascita del noto scienziato Charles Darwin, che si è svolto il 12 febbraio, è stato realizzato un video molto esaustivo ispirato al libro di Pievani.

Il filmato inizia con la domanda regina: “da dove veniamo?” per poi iniziare a illustrare con simpatici disegni e facili schemi l’evoluzione.

  • 400 milioni di anni fa esisteva “Nonna pesce”,
  • 300 milioni di anni fa invece è comparsa “Nonna rettile
  • 120 milioni di anni fa nonna mammifero
  • 30 milioni di anni fa la nonna scimmia
  • 2,5 milioni di anni fa la nonna umana

Nel filmato viene spiegato ai piccoli che siamo discesi da moltissimi pesci primitivi con mascella, ma solo una certa parte si è evoluta poi nei rettili.

L’evoluzione però non aggiunge solo a tratti e non procede solo ed esclusivamente verso l’alto.

L’albero geologico infatti si ramifica e la scimmia ha avuto milioni di generazioni intermedie prima di diventare umana.

Questo simpatico libro, edito delle Edizioni Centro Studi Erickson, presenta anche una sezione finale dedicata ai genitori, contenente consigli per chiarire meglio l’evoluzione.

Infine Telmo Pievani commenta così l’iniziativa: “se qualcuno vi dice che l’evoluzione è un’idea troppo difficile da spiegare ai bambini, non credeteci! Questo libro dimostra proprio il contrario. L’evoluzione è una bellissima storia ed è ancor più bello sapere che è una storia successa veramente! Chi non vuole vederla, si perde uno spettacolo meraviglioso”.

Unimamme, voi cosa ne pensate di questa idea per i più piccoli?

Vi piace questo libro?

Noi vi lasciamo con un approfondimento su come il parto cesareo influenzi l’evoluzione umana e su come l’evoluzione suggerisca alcune preferenze delle donne.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Attualità

Bambini e internet: i rischi nascosti che ogni genitore deve conoscere

L'era digitale ha trasformato radicalmente il modo in cui bambini e adolescenti interagiscono con il…

11 ore fa
  • Bambini

Disturbi del Comportamento Infantile: I Segnali d’Allarme

I disturbi del comportamento nei bambini sono una sfida in crescita per genitori ed educatori,…

21 ore fa
  • Bambini

Sviluppo bambini: perché il gioco all’aperto è più importante di quanto pensi

In un mondo sempre più digitalizzato, dove schermi e dispositivi elettronici occupano gran parte del…

1 giorno fa
  • Bambini

Cosa fare se fuori piove? attività al chiuso con i bambini

La pioggia batte contro i vetri, il cielo grigio sembra aver deciso di rovinare tutti…

2 giorni fa
  • News

Spuntino salvavita? Scopri perché mangiare tra i pasti fa bene

L'alimentazione è un pilastro fondamentale della nostra esistenza, non solo per sopravvivere ma per vivere…

2 giorni fa
  • Bambini

Il tuo bambino dorme male? La sua dieta potrebbe esserne la causa

Il sonno e l'alimentazione sono due pilastri fondamentali per la crescita e il benessere dei…

3 giorni fa