Calo+del+desiderio%3A+a+provocarlo+l%26%238217%3Barrivo+dei+figli
universomammait
/2018/03/22/astinenza-sessuale-a-provocarla-larrivo-dei-figli/amp/
Genitori & co.

Calo del desiderio: a provocarlo l’arrivo dei figli

Published by
Valentina Colmi

sesso dopo i figli sesso dopo i figli

L’astinenza sessuale può essere determinata dall’arrivo dei figli, cosa che non è certo una sorpresa per una coppia.

A differenza dell’immagine popolare della coppia indistruttibile che prima si prende cura dei figli e poi l’uno dell’altra, accade spesso che l’arrivo di un bambino possa modificare tutti i ritmi di una coppia. Il sesso dopo i bimbi può non essere infatti così naturale come prima: bisogna trovare il tempo, cercare di avere le energie, non farsi sopraffare dalla stanchezza. Non è semplice e a volte si finisce per allontanarsi. Non si deve mai dimenticare che prima di essere genitori si è una coppia e allora magari è necessario prendere del tempo per sé stessi in modo da viversi il partner da soli.
Il calo del desiderio in una coppia è dato dai figli

Gli esperti hanno scoperto che circa il 34% delle donne che non hanno figli sotto i 6 anni non hanno impulsi sessuali mentre la percentuale sale al 95% per le donne che hanno figli in quell’età, si legge su Thestir.

I neo genitori hanno infatti dei cambiamenti negli ormoni dovuti soprattutto alla mancanza di sonno (spesso davvero enorme) e all’aumento dello stress che rende il sesso meno attraente (e come sappiamo la gravidanza e l’allattamento in generale possono mettere gli ormoni fuori uso).

C’è anche un interessante fenomeno che affligge i nostri corpi una volta che diventiamo genitori. La nostra attenzione non è più su di noi, ma sul prendersi cura di un piccolo essere umano. Dare ai nostri figli attenzione e cura ci permette di rilasciare l’ossitocina, ovvero l’ormone dell’amore che ci aiuta a prenderci cura dei bambini.

L’obiettivo della natura è quello di farvi diventare dipendenti dai vostri bambini” ha spiegato Maia Szalavitz, autrice del libro Born for Love, a Business Insider.

Eppure il rilascio dell’ossitocina può sopprimere la dopamina e la libido, avendo come risultato una vita sessuale ridotta.

Ma non bisogna preoccuparsi perché non tutto è perduto: basta mantenere un po’ di empatia e di comunicazione per riportare lo “sbriluccichio” nella vita di coppia Questo significa che bisogna continuare a comprendere dove il proprio partner può arrivare e magari sperimentare nuove cose.

E voi unimamme cosa ne pensate?

Intanto vi lasciamo con il post che parla di una mamma che ha raccontato senza tabù il sesso con suo marito.

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Bambini

Disturbi del Comportamento Infantile: I Segnali d’Allarme

I disturbi del comportamento nei bambini sono una sfida in crescita per genitori ed educatori,…

8 ore fa
  • Bambini

Sviluppo bambini: perché il gioco all’aperto è più importante di quanto pensi

In un mondo sempre più digitalizzato, dove schermi e dispositivi elettronici occupano gran parte del…

22 ore fa
  • Bambini

Cosa fare se fuori piove? attività al chiuso con i bambini

La pioggia batte contro i vetri, il cielo grigio sembra aver deciso di rovinare tutti…

1 giorno fa
  • News

Spuntino salvavita? Scopri perché mangiare tra i pasti fa bene

L'alimentazione è un pilastro fondamentale della nostra esistenza, non solo per sopravvivere ma per vivere…

2 giorni fa
  • Bambini

Il tuo bambino dorme male? La sua dieta potrebbe esserne la causa

Il sonno e l'alimentazione sono due pilastri fondamentali per la crescita e il benessere dei…

2 giorni fa
  • Bambini

Ansia da pioggia sui bambini? Strategie rassicuranti per affrontare il meteo

La pioggia può diventare fonte di ansia per i genitori preoccupati che i loro figli…

3 giorni fa