Come+parlare+di+sesso+ai+figli%3A+prima+si+comincia+e+meglio+%C3%A8
universomammait
/2018/03/28/parlare-sesso-figli/amp/
Scuola

Come parlare di sesso ai figli: prima si comincia e meglio è

Published by
Valentina Colmi

educazione sessualeeducazione sessuale

Prima si incomincia a parlare di sesso con i propri figli e meglio è: a dirlo la scienza.

Arriva un momento nella vita dei genitori in cui bisogna affrontare un argomento che è davvero spinoso: il sesso. Come farlo senza imbarazzi? Mia madre per esempio non me ne ha mai parlato apertamente, mi ha comprato alcune videocassette di educazione sessuale e ho imparato quello che c’era da sapere.

Parlare di sesso ai figli: come fare

Personalmente credo che non debba essere un argomento tabù. Il sesso fa parte della vita, non c’è motivo di vergognarsene. Per questo alle mie bambine ho comprato un libro che si chiama “Dove sono nato?” in cui si spiega come nascono i bambini. Non sono assolutamente dell’idea di raccontare le favole della cicogna e del cavolo: i piccoli non sono stupidi e non è giusto prenderli in giro. Io sono dell’opinione di parlare dell’argomento con sincerità, anche per quello che riguarda le mestruazioni. Le mie figlie lo sanno già cosa sono e che un giorno anche loro le avranno.

D’altronde i bambini sono esposti alle pubblicità da quando hanno 6 mesi, per cui è meglio incominciare per tempo a fornire gli strumenti concreti.

Prima dell’era dei social media, uno studio su 2000 teenagers americani ha scoperto che ci sono stati 143 incidenti di comportamento sessuale in tv. I media tendono a rendere glamour, degradare o esplorare la sessualità. I media inoltre rendono normalizzante il ruolo delle donne, attraverso la violenza e abusi.

Alcuni ricercatori hanno inoltre scoperto che gli adolescenti che avevano imparato dai genitori riportavano una migliore esperienza di apprendimento rispetto agli altri, che invece avevano scoperto del sesso dagli amici o dai media.

Se i genitori non sono a proprio agio con l’argomento, anche i figli se ne accorgono. Spesso si delega alla scuola, ma anche in questo caso le informazioni non sono sufficienti.

I ragazzi spesso ricevono informazioni contraddittorie anche per l’educazione religiosa, che spesso non affronta il sesso in maniera chiara. Un’aperta e onesta comunicazione in famiglia può aiutare a creare un senso a questi messaggi diversi.

Come rivolgersi quindi ai figli su un argomento così importante: 

1 – si possono leggere dei libri che possono aiutare ad affrontare l’argomento.

2 – si può guardare la tv con i ragazzi: i film possono essere un’occasione per generare delle domande e rispondere alle curiosità sul sesso.

3 – occorre dimostrare apertura e onestà incoraggiando la curiosità

4 – incoraggiare le conversazioni per far emergere l’argomento sesso, come il fatto che altre persone hanno avuto dei bambini, gli animali si riproducono o il nome anatomico corretto.

E voi unimamme cosa ne pensate? Parlate di sesso con i vostri figli?

Intanto vi lasciamo con il post che parla di adolescenti di oggi: sesso e amore vanno di pari passo. 

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

4 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

18 ore fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

1 giorno fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

2 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

3 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

5 giorni fa