Uno studio ha rilevato dei legami tra interventi medici usati durante il parto, come il cesareo e induzione e malattie a lungo termine dei bambini.
I ricercatori della Western Sydney University hanno analizzato la popolazione e dati riguardanti la salute prendendo in considerazione:
I risultati includono:
La professoressa Hannah Dahlen della Western Sydney University’s School of Nursing and Midwiferym, sottolinea che lo scopo di questo studio è quello di esaminare l’associazione tra la parte operativa (taglio cesareo) e quella medica (induzione o uso dell’ossitocina nel travaglio) alla nascita e dopo cinque anni dal parto.
La professoressa Dahlen dichiara sul Scimex che i bambini nati con un parto spontaneo vaginale, senza l’uso di componenti mediche e interventi chirurgici hanno meno problemi di salute.
Purtroppo sappiamo che spesso quando una donna ha già avuto un cesareo solo nel 20% dei casi prova uno vaginale.
Il dottor Lillian Peters, epidemilogo presso due università, University Medical Center Groningen and VU Medical Center Amsterdam, sostiene che questo studio ha dimostrato che i bambini nati col cesareo sono più soggetti a conseguenze negative sulla salute.
“Abbiamo fatto qualcosa di unico con questo studio, abbiamo guardato l’uso degli ormoni per iniziare e stimolare il travaglio, come modello di nascita“.
Peter sottolinea nuovamente che i piccoli nati col cesareo hanno un maggior rischio di avverse condizioni di salute a lungo termine come:
Da uno studio sull’obesità è emerso che una della cause dell’obesità potrebbe verificarsi già durante il concepimento.
La professoressa Dahlen commenta che gli interventi medici possono interrompere il normale stress della nascita e l’impianto di un salutare microbioma e questo può condurre a risultati negativi sulla salute.
Secondo lei migliorare il continuo sostegno o la continuità delle cure ostetriche e introducendo un approccio basato sulle evidenze per le cure e il travaglio può migliorare il tasso delle nascite con parto vaginale e migliorare la salute dei piccoli.
Unimamme, voi cosa ne pensate a questo riguardo?
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…