Gonorrea%3A+primo+caso+super+resistente%2C+%C3%A8+allarme+nel+Regno+Unito
universomammait
/2018/03/30/gonorrea-super-resistente-allarme/amp/
Salute e benessere bambini

Gonorrea: primo caso super resistente, è allarme nel Regno Unito

Published by
valeria bellagamba
gonorreagonorrea
Batterio Neisseria Gonorrhoeae (iStock)

Gonorrea super resistente, è allarme nel Regno Unito. Segnalato un caso resistente ai farmaci.

Da tempo tra i medici e gli studiosi c’è preoccupazione per i super batteri, quelli resistenti agli antibiotici. Si tratta di batteri che si sono adeguati, evoluti e rafforzati e sono difficili da sconfiggere, purtroppo anche a seguito dell’abuso di antibiotici, di cui l’Italia è maglia nera. Una situazione allarmante perché se non si riescono a sconfiggere le infezioni batteriche possono portare alla morte. La qualità della vita è nettamente migliorata e la mortalità si è drasticamente ridotta grazie alla scoperta degli antibiotici. Se non dovessero più funzionare per l’umanità sarebbe una tragedia.

L’allarme per un batterio super resistente ai farmaci viene ora dal Regno Unito a seguito della scoperta di un caso di gonorrea che i medici non riescono a curare.

Primo caso super resistente di gonorrea: è allarme

Nel Regno Unito ad un uomo è stata diagnosticata la gonorrea, una malattia sessualmente trasmissibile. L’uomo è stato infettato da un tipo di batterio resistente ai farmaci.

A quanto si apprende, è il primo caso di gonorrea super resistente al mondo.

La malattia si è dimostrata completamente resistente al trattamento di prima linea, che per la gonorrea prevede la somministrazione di due antibiotici:

  • azitromicina
  • ceftriaxone

Secondo quanto riferisce la Public Health England, questo è il primo rapporto mondiale di una infezione ad alta resistenza a entrambi i farmaci.

Dal report sulla malattia, si è venuto a sapere che l’uomo ha contratto la gonorrea nel Sud-Est asiatico, un mese prima della manifestazione dei sintomi.

La dottoressa Gwenda Hughes, consulente scientifico e responsabile della sezione sulle infezioni sessualmente trasmissibili dalla Public Health England, ha detto alla CNN che “questa è la prima volta che un caso ha sviluppato una elevata resistenza a entrambi questi farmaci e ad altri antibiotici comunemente usati”.

Al momento al paziente viene somministrato per via endovenosa l’antibiotico ertapenem, che sembra funzionare per ora. Verrà nuovamente testato ad aprile.

I medici seguono con grande attenzione il caso, per assicurarsi che la gonorrea venga efficacemente curata con altri farmaci e venga ridotto il rischio di altre trasmissioni.
La dottoressa Hughes ha poi ribadito l’importanza dei rapporti sessuali protetti: “Per prima cosa bisognerebbe evitare di prendere o trasmettere la gonorrea e ognuno può ridurre il rischio in modo significativo usando i preservativi abitualmente e correttamente con tutti i nuovi partner sessuali”.
La gonorrea è una malattia che preoccupa le autorità sanitarie internazionali perché sempre più casi hanno mostrato resistenza ai farmaci.

Gonorrea: cos’è

La gonorrea o blenorragia, è una malattia sessualmente trasmissibile causata dal batterio Neisseria gonorrhoeae, che infetta le vie uretrali nell’uomo e le vie uro-genitali nella donna. Nota anche come “scolo”, la gonorrea è una delle malattie sessualmente trasmesse più diffuse al mondo. Può essere asintomatica, soprattutto nelle donne, ma può anche evolvere e complicarsi causando batteriemie e sterilità (Epicentro). I sintomi comportano bruciore nell’orinazione e perdite dai genitali, nelle donne anche perdite di sangue tra un ciclo mestruale e l’altro. Se non trattata, la gonorrea può causare gravi problemi di salute, come dolori cronici, malattia infiammatoria delle pelvi, infertilità, sterilità e gravidanza ectopica.

Nuovi ceppi farmaco resistenti stanno rendendo le cure sempre meno efficaci, mentre lo sviluppo di un vaccino contro la malattia è reso molto difficile, a causa della variabilità antigenica del batterio. Questo, infatti, è molto “intelligente“, perché cambia e si evolve ogni volta che viene usata una nuova classe di antibiotici per trattare l’infezione.

L’Organizzazione mondiale della sanità stima che ogni anno 78 milioni di persone in tutto il mondo vengono infettate dalla gonorrea. Negli Stati Uniti il CDC stima che ogni anno ci sono 820.000 nuove infezioni di gonorrea.

Il caso del Regno Unito è molto preoccupante perché il grande timore dei medici e ricercatori è che una forma di gonorrea resistente ai farmaci si diffonda in tutto il mondo. Con conseguenze disastrose.
Conoscevate la pericolosità di questa malattia unimamme?

Vi ricordiamo il nostro articolo: Attività sessuale in gravidanza: i comportamenti da evitare secondo un’esperta

valeria bellagamba

Recent Posts

  • Bambini

Il tuo bambino dorme male? La sua dieta potrebbe esserne la causa

Il sonno e l'alimentazione sono due pilastri fondamentali per la crescita e il benessere dei…

8 ore fa
  • Bambini

Ansia da pioggia sui bambini? Strategie rassicuranti per affrontare il meteo

La pioggia può diventare fonte di ansia per i genitori preoccupati che i loro figli…

22 ore fa
  • News

Tennis per bambini e ragazzi: perché iniziare ? Benefici fisici e mentali

Mai come in questo momento il tennis è lo sport più chiacchierato in Italia. Completo,…

1 giorno fa
  • Bambini

Il potere degli animali nella crescita infantile: empatia, responsabilità e tanto amore

Gli animali domestici sono da sempre considerati membri a pieno titolo delle nostre famiglie, ma…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Merendine per bambini: amiche o nemiche della salute? La verità

L'obesità infantile in Italia rappresenta una problematica sempre più pressante, con il paese che si…

2 giorni fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Peso in gravidanza: quanti chili sono troppi? I limiti da non superare

La gravidanza rappresenta un momento di trasformazione e adattamento per il corpo femminile, durante il…

3 giorni fa