Il medico ha ricevuto un ringraziamento particolare dopo aver curato e guarito la mamma di un bambino.
In totale i risparmi del bambino ammontavano a 45 centesimi, ma per lui erano sicuramente tanti.
Pietro Cardarella, vicedirettore dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, ha scritto il seguente messaggio sul suo profilo Facebook:
“Stamattina il figlio di una mia paziente di 5 anni mi ha dato questo biglietto per ringraziarmi delle cure alla sua mamma e dentro c’erano i suoi risparmi che ha voluto donarmi per la ricerca sul cancro…mi veniva da piangere!!!”
Inutile dire che la foto è divenuta virale ricevendo migliaia di “mi piace” e venendo condivisa a più riprese.
Il bambino, della Sardegna, si legge su Repubblica, era andato assieme alla mamma in visita dal medico, in seguito all’operazione al seno a cui era stata sottoposta la mamma e alla chemioterapia. La mamma ad oggi risulta guarita e il bambino ha voluto accompagnarla perché aveva una “missione“: consegnare al medico il bigliettino al medico e spiegare che erano “per la ricerca”.
Il medico ha raccontato che si è trattato di un momento molto emozionante e che alla fine ha ringraziato il bambino dicendogli “Sei un ometto!”.
In effetti il gesto di questo bambino denota molta maturità: a 5 anni ha già capito l’importanza della ricerca, della gratitudine e del sacrificio. Bravo!
Bella storia, non è vero unimamme?
Vi lasciamo con un’altra bella storia nella quale una mamma con un cancro al seno è stata salvata dal figlio di pochi mesi.
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…
Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…
La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…
L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…