Bullismo+a+scuola%3A+la+lettera+aperta+di+una+vittima
universomammait
/2018/04/19/bullismo-scuola-lettera-aperta-vittima/amp/

Bullismo a scuola: la lettera aperta di una vittima

Published by
Valentina Colmi

Bullismo a scuola Bullismo a scuola

Bullismo a scuola: una ragazzina di 12 anni vittima di bullismo condivide una lettera aperta in cui si rivolge ai bulli che l’hanno costretta a cambiare istituto.

Cari compagni, diciamo così“. Inizia in questo modo la lettera di Alice (nome di fantasia), una ragazzina di 12 anni, che è stata costretta a cambiare scuola dove era stata vittima di bullismo.

Una scuola certamente non frequentata da alunni con situazioni disagiate o difficili (come invece alcuni istituti tengono a sottolineare), ma figli di professionisti molto rinomati della città di Ferrara.

Bullismo a scuola: studentessa costretta a cambiare scuola

E’ ora di parlare di bullismo con il proprio nome. Non bisogna cercare scappatoie e soprattutto intervenire. Sono la scuola e i genitori i responsabili, tanto da poter rispondere penalmente alle colpe dei bulli.

In questa storia che proviene da Ferrara, però, pare che l’istituto – ripetiamo uno dei più blasonati della città – non abbia fatto nulla. A spiegarlo sono i genitori di Alice al quotidiano La Nuova Ferrara:

E’ come se volessero mettere la polvere sotto il tappeto non risolvendo i problemi come quelli di Alice. Parliamo di bullismo e cyberbullismo fatti anche piccoli, che accadono però ogni giorno, da mesi, dallo scorso anno”. A testimoniarlo  i tanti messaggi sulle chat di Whatsapp della classe, nei messaggi vocali inviati:  “Ti spacco quel flauto di m…”. “Put…” “Goditi il fidanzato ora, poi si troverà una più bella e più magra di te”. “Dammi i compiti, tu se al nostro servizio”. “Non puoi respirare, inquini l’aria. Dove cammini avveleni il suolo, non puoi vivere, o essere una di noi”.

Un’escalation di esasperazione che ha portato Alice a cambiare scuola, mentre i genitori e gli insegnanti pare siano rimasti a guardare pur rendendosi conto di quanto stava succedendo, come testimoniano i messaggi su Whatsapp: “Gli altri genitori hanno detto che i ragazzi se la dovevano veder tra di loro. Così anche gli insegnanti che in merito alla chat, vero cyberbullismo, dicevano che non potevano entrare nel merito: e allora, ci chiediamo, la scuola interviene solo quando accade qualcosa di grave?”.  

Alice ha scelto di andarsene, ma prima ha lasciato una lettera con l’intenzione di darla ai professori per farla leggere in classe.  “Voleva consegnarla ai professori affinché la leggessero in classe ai 27 compagni, forse non l’avrebbero letta, da qui la decisione di farvela pubblicare“. Eccola:

Cari compagni, si fa per dire, in questi giorni le cose in classe si sono aggravate e io non ci ho più visto.
Mi sono stancata di questa situazione che va avanti da troppo tempo e lo sapete anche voi.
Mi sono stancata di stare qua, in questa classe, mi sono stancata di sentirmi dire che non faccio parte della vostra scuola. 
Mi sono stancata di sentirmi dire che non faccio parte della vostra squadra, ma sapete? E’ molto meglio così. 
Non voglio fare parte di una squadra di bugiardi e sì, me ne sono andata, cambio scuola. 
Finalmente sì, l’ho fatto: mi sono rotta. 
Sappiate che non me ne vado da perdente, perché io non perdo, lascio perdere.
Lascio perdere questa situazione. 
Non proverò più a rifare la testa a chi non ce l’ha.
E’ come se chiedessi a uno dei miei gatti di abbaiare. Sono stanca di tutto e di tutti, perciò basta: vado a essere finalmente felice. In questa gabbia di matti non lo sono mai stata.
Mi dispiace per quelle due tre persone che invece mi volevano bene.
Uno di questi – ci tengo a fare il suo nome – c’è sempre stato a difendermi e ha avuto il coraggio di farlo quando si era uno contro 27.
Io lo ringrazio, come ringrazio le altre poche persone che mi volevano bene.
Da molti sono delusa, non da quelli che mi hanno attaccata, ma da quelli che sono rimasti in silenzio.
Infine saluto gli insegnanti che mi hanno istruita ed educata e che sono sempre – o quasi – stati corretti. 
Detto questo, addio: sono felice di andarmene”.

E voi unimamme cosa ne pensate?

Intanto vi lasciamo con il post che parla di bullismo: arrestati 3 minorenni dopo 6 denunce di papà. 

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Bambini

Cosa fare se fuori piove? attività al chiuso con i bambini

La pioggia batte contro i vetri, il cielo grigio sembra aver deciso di rovinare tutti…

9 ore fa
  • News

Spuntino salvavita? Scopri perché mangiare tra i pasti fa bene

L'alimentazione è un pilastro fondamentale della nostra esistenza, non solo per sopravvivere ma per vivere…

23 ore fa
  • Bambini

Il tuo bambino dorme male? La sua dieta potrebbe esserne la causa

Il sonno e l'alimentazione sono due pilastri fondamentali per la crescita e il benessere dei…

1 giorno fa
  • Bambini

Ansia da pioggia sui bambini? Strategie rassicuranti per affrontare il meteo

La pioggia può diventare fonte di ansia per i genitori preoccupati che i loro figli…

2 giorni fa
  • News

Tennis per bambini e ragazzi: perché iniziare ? Benefici fisici e mentali

Mai come in questo momento il tennis è lo sport più chiacchierato in Italia. Completo,…

2 giorni fa
  • Bambini

Il potere degli animali nella crescita infantile: empatia, responsabilità e tanto amore

Gli animali domestici sono da sempre considerati membri a pieno titolo delle nostre famiglie, ma…

3 giorni fa