Allergie+alimentari+nei+bambini+2+cause+scoperte+dalla+scienza
universomammait
/2018/04/26/allergie-alimentari-nei-bambini-2-cause-scoperte-dalla-scienza/amp/
Salute e benessere bambini

Allergie alimentari nei bambini 2 cause scoperte dalla scienza

Published by
Maria Sole Bosaia

allergie alimentariallergie alimentari

Le allergie alimentari sono in aumento.

Allergie alimentari: uno studio

Ultimamente sempre più persone soffrono di allergie alimentari, il fenomeno è in aumento in maniera preoccupante in tutto il mondo.

Prima del 2010 le allergie alimentari riguardavano il 2-3% della popolazione più giovane del pianeta, ora invece si è registrata una crescita significativa:

  • l’8% in Gran Bretagna
  • 10% in Australia

 

In Italia i ragazzi e bambini sotto i 18 anni che soffrono di allergie alimentari sono 570 mila:

  • 270 mila bambini tra 0 e 5 anni
  • 180 mila bimbi tra 5 e 10 anni
  • 120 mila tra 10 e 18 anni

Trai i 270 mila bimbi con meno di 5 anni che soffrono di allergie alimentari 5 mila sono a rischio di reazioni allergiche potenzialmente mortali.

Secondo uno studio della Scuola di Medicina Feinberg presso la Northwestern University pubblicato sul The Journal of Allergy and Clinical Immunology, questo fenomeno deve essere associato a una sorta di “tempesta perfetta”.

A causare queste allergie alimentari sono fattori:

  • genetici
  • ambientali

In pratica l’esposizione delle pelle a detergenti senza risciacquo che indeboliscono la barriera lipidica, allergeni in polvere e cibo presente nelle case o sulle mani di chi si occupa dei bimbi.

Si tratta quindi di una ricerca importante perché in questo modo si segnala la necessità di limitare l’uso di salviette per neonati.

Inoltre, è necessario fare attenzione a lavarsi le mani prima di toccare il piccolo.

Il 35% dei bimbi con allergie alimentari soffre di dermatite atopica, ci sono 3 mutazioni genetiche che riducono la barriera cutanea.

Unimamme, voi cosa ne pensate di questi risultati?

Noi vi lasciamo con uno studio da cui risulta che se vostro figlio ha un eczema potrebbe sviluppare allergie alimentari.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

3 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

13 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

4 giorni fa