Nomi+bambina+2018%3A+quelli+pi%C3%B9+popolari+Regione+per+Regione
universomammait
/2018/05/03/nomi-bambina-quelli-piu-popolari-regione-per-regione/amp/
Attualità

Nomi bambina 2018: quelli più popolari Regione per Regione

Published by
Valentina Colmi

Nomi bambina 2018: quali sono i nomi più diffusi in Italia regione per regione. 

State aspettando una bambina e non sapete che nome dare? Certo, la scelta è molto importante, visto che se lo porterà per tutta la vita. Nel nostro caso, per esempio, abbiamo voluto fare un omaggio ai nonni: Paola, la nonna materna di mio marito, e Vittorio, il mio nonno materno. Spesso la scelta di un nome deriva – soprattutto per il Sud e soprattutto per i figli maschi – da una tradizione: i primogeniti maschi o comunque i primi nipoti maschi si chiamano come il nonno paterno.

Nomi Bambina: quelli più comuni nelle Regioni italiane

I dati Istat hanno verificato quello che già un po’ era nell’aria, ovvero che il nome più diffuso per le bambine in Italia è Sofia. Si tratta di un nome che dal 2007 ha conquistato un po’ tutta la nostra Penisola – fatta eccezione per Valle D’Aosta e Liguria che continuano a resistere.
Al secondo posto della classifica troviamo invece Aurora, molto diffuso in Sicilia dal 2014 mentre al terzo c’è Giulia, che è il nome più amato nel Lazio e in Toscana.  Seguono poi Francesca molto amato in Basilicata, Martina scelto soprattutto in Campania, Puglia e Calabria, mentre  Emma è il nome più amato in Lombardia.

Discorso a parte invece per le bambine nate da genitori non italiani: gli albanesi prediligono Amelia, Aurora, Emily o Noemi, i marocchini  Malak o Aya, ma non disdegnano anche l’italianissimo Sara. I cinesi, invece, amano molto i nomi italiani per le bambine  visto che le loro figlie si chiamano Maria, Sofia, Alessia o Giulia. Quello che mette tutti d’accordo è però Sofia, assolutamente popolare da Nord a Sud.
Qualora poi il concetto non fosse abbastanza chiaro ecco i nomi da bambina più diffusi regione per regione:

Valle d’Aosta: Sofia
Piemonte: Sofia
Liguria: Sofia
Lombardia: Sofia
Trentino: Emma
Veneto: Sofia
Friuli Venezia Giulia: Sofia
Emilia Romagna: Sofia
Toscana: Sofia
Umbria: Sofia
Marche: Sofia
Lazio: Sofia
Abruzzo: Sofia
Molise: Sofia
Basilicata: Aurora
Campania: Aurora
Calabria: Sofia
Puglia: Sofia
Sicilia: Aurora
Sardegna: Sofia

E voi unimamme come avete chiamato i vostri bambini? Intanto vi lasciamo con il post che parla di Paolo Bonolis papà commosso: in lacrime per sua figlia Silvia. 

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

7 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

17 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

1 giorno fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

3 giorni fa