Nomi bambino 2018: i nomi più popolari divisi per Regione.
Quando si aspetta un maschio scatta il toto nomi: come si fa a scegliere il nome di un bambino visto che se lo porterà per tutta la vita? A volte si sceglie la tradizione, altre volte si mette il nome di un parente particolarmente amato, altre volte ancora si sceglie il nome del proprio cantante o attore preferito.
Ma quali sono i nomi bambino del 2018 più diffusi? Se per i nomi femminili non ci sono molti dubbi, quale sarà la classifica per i maschietti?
Secondo l’Istat anche per quanto riguarda il nome maschile più comune non ci sono poi molti dubbi: è Francesco che continua a mantenere il primo posto, conquistando tutta la Penisola, dal Nord al Sud.
Al secondo posto si piazza Alessandro, scelto soprattutto in Lombardia e in Friuli Venezia Giulia, mentre al terzo c’è Leonardo, molto richiesto in Liguria e Trentino. La Toscana è invece la “capitale” di Lorenzo, mentre in Sicilia e in Campania si predilige il più tradizionale Antonio.
Molto comuni anche Andrea, Gabriele, Matteo e due nuovi nomi: Tommaso ed Edoardo. Anche i genitori italiani non disdegnano comunque appellativi diversi e più esotici come Thomas – con più di mille bambini ogni anno – Gabriel, Samuel, Daniel e Kevin.
Discorso a parte per i genitori stranieri, che – a differenza di quanto capita alle bambine – preferiscono per i maschi mantenere un rapporto con il loro Paese d’origine. I nomi più diffusi sono pertanto Adam, Rayan, Youssef.
E voi unimamme cosa ne pensate? Intanto vi lasciamo con il post che parla del nome del terzo Royal Baby .
Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…
La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…
In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…
Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…