Il+fumo+in+spiaggia+va+vietato%3A+l%26%238217%3Bappello+del+Codacons
universomammait
/2018/05/04/il-fumo-in-spiaggia-va-vietato-lappello-del-codacons/amp/
Attualità

Il fumo in spiaggia va vietato: l’appello del Codacons

Published by
Maria Sole Bosaia

 

Il Codacons chiede che fumare venga vietato in tutte le spiagge italiane.

Fumare in spiaggia va vietato: un’iniziativa per vietarlo nelle spiagge

La vita per i fumatori potrebbe ulteriormente inasprirsi. Il Codacons infatti chiede a gran voce l’estensione del divieto di fumo anche sulle spiagge.

Il divieto è già previsto

  • in auto,
  • in presenza di donne in stato di gravidanza e
  • all’aperto “nelle pertinenze pertinenze esterne delle strutture universitarie ospedaliere, presidi ospedalieri e IRCCS pediatrici e alle pertinenze esterne dei reparti di ginecologia e ostetricia, neonatologia e pediatria delle strutture universitarie ospedaliere e dei presidi ospedalieri e degli IRCCS”.

Non si tratta di un possibile decreto rivoluzionario, perché alcuni comuni attuano già questa politica. La spiaggia di Bibbione, nell’Alto Adriatico, sono anni che sta sperimentando il divieto e anche una spiaggia di Savona, in Liguria, è diventata smoke-free. A queste si è aggiunta anche Sirolo, in provincia di Ancona, sul Conero, dove chi fuma in spiaggia incorre in una sanzione di 500 euro.

Secondo alcune ricerche scientifiche l’inquinamento provocato dal fumo in spiaggia è a livelli allarmanti. L’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano ha dichiarato che “in certe condizioni, l’inquinamento generato dalle sigarette fumate sotto gli ombrelloni può superare quello che si registra in una zona ad elevato traffico di auto”, come si legge su Studio Cataldi.

Uno studio inglese, ha provato ad accertare i danni da fumo con risonanza magnetica su molte donne in gravidanza. 

Il Codacons spiega che sottovento, ai fumatori, alla distanza di 10 metri, con una velocità del vento di 2,7 m/s, si generano picchi molto elevati di inquinamento, contemporaneamente alla percezione olfattiva.

I danni del fumo passi, lamenta il Codacons, non sono ancora stati abbastanza evidenziati, sebbene siano elevati.

Un altro studio che vi avevamo segnalato in passato mostrava i danno del fumo passivo di 3° mano.

“Le spiagge si rivelano essere un luogo in cui i livelli superano quelli di allerta” rimarcano dal Codacons.

Unimamme, voi cosa ne pensate di questa proposta? Vorreste anche voi il divieto di fumo in spiaggia per tutelare la salute dei bambini?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

9 ore fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

19 ore fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

1 giorno fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

2 giorni fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

2 giorni fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

3 giorni fa