I+benefici+di+imparare+insegnando+secondo+la+scienza
universomammait
/2018/05/10/i-benefici-di-imparare-insegnando-secondo-la-scienza/amp/

I benefici di imparare insegnando secondo la scienza

Published by
Maria Sole Bosaia

Un nuovo studio dimostra l’efficacia dell’apprendimento attraverso l’insegnamento.

Imparare insegnando: uno studio

Diversi studi precedenti hanno dimostrato l’importanza di apprendere attraverso l’insegnamento.

Gli studenti che trascorrono del tempo insegnando ciò che hanno appreso mostrano una miglior conoscenza e comprensione della materia rispetto al semplice ri – studiare quei temi.

Una recente ricerca condotta da Aloysius Wei Lun Koh ha messo in pratica la teoria che insegnare migliori l’apprendimento degli insegnanti perché forza a recuperare ciò che hanno precedentemente studiato.

I benefici dell’insegnamento quindi sarebbero una manifestazione “dell’effetto test”.

Ecco come si è svolto lo studio:

  • sono stati reclutati 124 studenti
  • gli è stato chiesto di trascorrere 10 minuti studiando un argomento con figure
  • l’argomento era l’effetto Doppler e le onde del suono
  • nessuno prima conosceva quel tema
  • successivament avrebbero dovuto insegnarlo senza appunti
  • i partecipanti potevano prendere appunti durante lo studio ma non tenerli con sè

Successivamente:

  • i partecipanti sono stati divisi in 4 gruppi
  • un gruppo è stato filmato per 5 minuti mentre, in piedi, tenevano una lezione senza appunti (potevano usare una lavagna bianca per disegnare delle figure se volevano)
  • altri gruppi hanno svolto complicate operazione aritmetiche, stando in piedi insegnando letteralmente da appunti precedenti e scrivendo tutto ciò che ricordavano dal testo letto (una forma di tecnica di recupero designata per indurre l’effetto test)

Infine, dopo una settimana i partecipanti sono tornati in laboratorio per un test a sorpresa sulla loro conoscenza e comprensione del testo orginario attraverso un questionario a 6 risposte che richiedeva di spiegare i concetti.

Si è scoperto che:

  • il gruppo che aveva spiegato senza gli appunti aveva ottenuto risultati migliori, così come il gruppo che aveva trascorso del tempo consultando ciò che aveva studiato

Secondo gli scienziati i risultati suggeriscono che i benefici di imparare con l’insegnamento sono attribuibili a pratiche di recupero, la teoria precedentemente esposta funziona ma solo quando l’insegnamento comprende il recupero del materiale insegnato.

“Per assicurarsi che studenti e tutor imparino e conservino il materiale educativo preparato e presentato in classe, dovrebbero interiorizzare il materiale prima della presentazione a un’audience, piuttosto che appoggiarsi agli appunti durante la presentazione” chiariscono i ricercatori su Applied Cognitive Psychology.

Qualche critico ha sottolineato la mancanza di realismo nello studio, non c’era un’audience a cui insegnare e nessuna interazione, inoltre i partecipanti sapevano che avrebbero dovuto spiegare il materiale letto.

Unimamme, voi cosa ne pensate di questo studio e dei suoi risultati?

Noi vi lasciamo con un approfondimento delle neuroscienze su apprendimento e memoria.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

9 ore fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

19 ore fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

1 giorno fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

2 giorni fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

2 giorni fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

3 giorni fa