Apprendere+bene+le+lingue+straniere+si+pu%C3%B2%3A+fino+a+una+certa+et%C3%A0
universomammait
/2018/05/23/apprendere-bene-le-lingue-straniere-si-puo-fino-a-una-certa-eta/amp/

Apprendere bene le lingue straniere si può: fino a una certa età

Published by
Maria Sole Bosaia

studiare le linguestudiare le lingue

Uno studio ha stabilito che c’è una finestra di tempo in cui il cervello è più abile nell’apprendere una lingua straniera e questa si chiude verso i 18 anni.

Imparare le lingue: uno studio

Sappiamo che i bambini sono molto più inclini degli adulti a imparare le lingue, però non si era mai capito fino adesso, quanto durasse l’intervallo di questa predisposizione.

Ora, una ricerca del MIT e dell’Università di Harvard ha stabilito il periodo o i periodi più proficui per lo studio delle lingue straniere.

La finestra di tempo secondo gli scienziati si chiuderebbe verso 17- 18 anni.

“I nostri risultati ci spiegano perché i bambini imparano una lingue in modo più efficiente e completo di un adulto” ha dichiarato oshua K. Hartshorn, professore di psicologia del Boston College.

Ecco come si è svolto lo studio:

  • è stata utilizzata l’analisi di un quiz grammaticale
  • i dati appartenevano a 670 mila persone
  • hanno preparato un quiz della durata di 10 minuti sulla grammatica della lingua inglese, in modo da avere chiare le abilità linguistiche di centinaia di migliaia di persone che avevano iniziato a studiare in momenti diversi
  • tra le prove c’erano tranelli per individuare il tipo di dialetto studiato, la naturalezza e la conoscenza della lingua

Non è facile replicare le dinamiche dell’apprendimento di un’altra lingua, nei test di valutazione, per esempio, gli adulti vanno meglio, mentre nella quotidianità sono i bambini a riuscire meglio.

I risultati della ricerca hanno dimostrato che la capacità di apprendere le lingue rimane alta fino a 17 – 18 anni.

Precedentemente si pensava che queste capacità subissero un declino già a 5 anni o con l’arrivo della pubertà.

Se si vuole però raggiungere un livello simile a quello dei madrelingua bisogna iniziare prima dei 10 anni.

Anche gli adulti quindi possono ottenere ottimi risultati, ma se iniziano durante l’adolescenza o dopo la maggiore età non potranno mai avere un livello da madrelingua.

Le cause possono essere diverse:

  • fattori biologici legati alle caratteristiche del cervello
  • fattori socio culturali: a 18 anni si ha un primo approccio con l’università o con il lavoro e questo potrebbe influire anche sull’apprendimento

Unimamme, cosa ne pensate di questi risultati sullo studio delle lingue pubblicati su Cognition?

Noi vi lasciamo con uno studio su come i bambini bilingue sarebbero più intelligenti.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

1 ora fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

14 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

1 giorno fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

2 giorni fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa