“Starò a Parigi per 48 ore e per la prima volta lascerò Leo con il suo papà – ha scritto Chiara Ferragni in uno dei suoi ultimi post su Instagram – amo il mio lavoro e penso sia super importante concentrarsi sulla propria carriera anche quando siamo mamme, e il mio viaggio a Parigi sarà indimenticabile questa volta, ne varrà la pena! Ma non riesco a non sentirmi triste, lui mi manca già. La vita delle mamme lavoratrici è davvero dura! Avete qualche consiglio da darmi mamme?”.
Immediatamente, la fashion blogger è stata sommersa dalle critiche, soprattutto da parte di altre mamme che l’hanno più o meno gentilmente invitata ad andare a zappare la terra e le hanno chiesto se scattarsi qualche selfie possa essere considerato un lavoro.
Tra i tanti post e meme di insulti e replice, su Facebook ha cominciato a girare anche un post particolarmente interessante: quello di Luigi Caterino, fondatore di Inuvance e professore all’Università di Padova. Nel suo post, Caterino è stato tra i pochi a non scagliarsi contro la Ferragni, ma anzi a spiegare con dovizia di particolari il lavoro della bella Chiara, di cui noi vediamo solo i risultati (appunto, qualche scatto su Instagram e un paio di spot all’anno in tv).
“Una piccola ma non breve precisazione sul lavoro di Chiara Ferragni. Anche se voi vedete le foto, i vestiti, le scarpe, le borse e le feste, la sua giornata lavorativa è fondata sostanzialmente sulla gestione delle sue realtà imprenditoriali. Perché Chiara Ferragni non è un influencer è un’impreditrice, lavoro sconosciuto ai per lo più pavidi di questo mondo. Di fatto è socia di 3 aziende:
Figuriamoci una neo mamma.
Si, una neo mamma con molte possibilità economiche, certo, ma pur sempre una mamma, che deve conciliare un’impegnativa vita imprenditoriale con quella di mamma e moglie. Ripeto lo stesso concetto espresso 1 anno fa con un post avente lo stesso oggetto. “If doing Chiara Ferragni were easy everybody would do it”.
Ora che sapete di cosa si occupa davvero Chiara Ferragni, Unimamme, avete cambiato idea sul suo conto? Diteci la vostra!
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…
La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…
La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…