Da immigrato senza permesso di soggiorno a eroe nazionale e pompiere: Mamoudou Gassama, l’uomo che ha salvato il bimbo che penzolava da un balcone di Parigi, realizza il sogno della sua vita.
Il video di Mamoudou Gassama che si arrampica su un balcone al quarto piano per salvare un bambino ha fatto il giro del mondo. Da quel giorno, quello che fino a ieri era solo uno dei tanti clandestini giunti in Francia dopo mille peripezie e destinato a fare lavori umili per tutta la vita nel tentativo di sopravvivere, è diventato un eroe nazionale.
Il presidente Macron ha voluto incontrare Mamoudou, che ha spiegato cosa lo ha spinto a salvare quel bambino. In cambio del suo gesto, il 22enne ha ricevuto la tanto agognata cittadinanza francese (che verrà ufficializzata entro 3 mesi) e un lavoro vero, quello di pompiere. Mamoudou si è infatti iscritto a uno stage di 10 mesi nel servizio di soccorso antincendio per il quale riceverà un compenso di circa 600 euro al mese.
«Mamoudou Gassama possiede chiaramente i valori necessari per unirsi ai vigili del fuoco di Parigi: l’altruismo e l’efficienza. Ha tutte le abilità necessarie. Grazie al suo gesto, è già uno dei nostri – ha dichiarato il portavoce dei vigili del fuoco, il tenente colonnello Gabriel Plus – Siamo orgogliosi di quello che ha fatto: possiamo solo incoraggiare tutti i cittadini a seguire il suo esempio. Ma un salvataggio come quello di Gassama è un atto eroico per il quale bisogna essere preparati e formati. Mamoudou ha sempre sognato di essere un vigile del fuoco: lo accogliamo con piacere».
E voi Unimamme cosa ne pensate di tutta questa storia?
L'alimentazione è un pilastro fondamentale della nostra esistenza, non solo per sopravvivere ma per vivere…
Il sonno e l'alimentazione sono due pilastri fondamentali per la crescita e il benessere dei…
La pioggia può diventare fonte di ansia per i genitori preoccupati che i loro figli…
Mai come in questo momento il tennis è lo sport più chiacchierato in Italia. Completo,…
Gli animali domestici sono da sempre considerati membri a pieno titolo delle nostre famiglie, ma…
L'obesità infantile in Italia rappresenta una problematica sempre più pressante, con il paese che si…