Dal 1 giugno 2018 cambiano i requisiti per ottenere il reddito di inclusione.
Forse ricorderete il Rei, la misura di contrasto alla povertà introdotta dal governo Gentiloni, dal 1 giugno sono stati introdotti nuovi requisiti e un nuovo modello di domanda.
Secondo quanto stabilito dalla Legge di Bilancio 2018 dal prossimo 1 luglio il Rei diventa una misura universale per la povertà in Italia poiché richiedibile da tutti i cittadini indipendentemente dal nucleo famigliare.
Precedentemente per ricevere questo sussidio doveva possedere requisiti specifici, principalmente quello di appartenere a una famiglia con un figlio minorenne, un figlio disabile anche maggiorenne, una donna in gravidanza o un over 55 disoccupato.
Come accennato, queste le condizioni del Rei cambiano diventando reddito di inclusione universale, viene quindi abolito:
Il reddito di inclusione universale 2018 è un beneficio economico dedicato a tutte le famiglie italiane che vivono in povertà.
Per ottenerlo:
Dal 1 giugno 2018 il reddito di inclusione universale viene concesso sulla base del requisito economico famigliare ISEE e ISR, di patrimonio mobiliare e immobiliare.
Ecco nello specifico i requisiti per il reddito di inclusione 2018:
Inoltre ciascun famigliare:
Dal 1 giugno 2018 anche chi è solo, chi è sposato senza figli, o chi ha figli maggiorenni può presentare la domanda per ottenere la carta Rei. Ricordiamo che bisogna essere:
Il Rei per le famiglie composte da un solo membro è di 187 Euro mensili, per due è pari a 294 Euro, per tre è di 382 Euro, per 4 di 461 Euro.
Infine, in questo modo si passerà a un totale di 2,5 milioni di persone coinvolte
Unimamme, voi cosa ne pensate dell’introduzione di questi nuovi requisiti?
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…