Dopo anni, Nicole Kidman rivela due tristi retroscena della sua storia d’amore con Tom Cruise: i capitoli più tragici della sua vita apparentemente perfetta.
Quando era sposata con Tom Cruise, Nicole Kidman ha conosciuto l’amore, la gioia di un test di gravidanza positivo e il dolore per la perdita di quel suo primo bambino a causa di una gravidanza extrauterina: «Conosco il desiderio. Quel desiderio – ha dichiarato l’attrice – È un desiderio enorme e allo stesso tempo doloroso. E poi c’è la perdita! Delle donne che perdono un figlio non se ne parla mai abbastanza. È un dolore fortissimo».
Poco dopo quella prima tragedia, Nicole e Tom decisdero di adottare Isabella, nel 1992. Tre anni dopo arrivò anche Connor, sempre grazie a un’adozione. Poi, un nuovo aborto spontaneo oscurò l’immensa gioia di essere diventati genitori di due splendidi bambini: «C’era un enorme quantità di gioia e, al tempo stesso, un’enorme quantità di sofferenza».
Come sappiamo, nel 2001 l’amore tra Nicole Kidman e Tom Cruise finì e quattro anni dopo l’attrice conobbe il cantante country Keith Urban. Fu con lui che, nel 2008, Nicole riuscì a portare a termine una gravidanza e a dare alla luce la sua terza figlia: Sunday Rose. Due anni dopo sarebbe arrivata anche Faith Margaret, nata tramite madre surrogata.
Oggi, a 50 anni, Nicole Kidman può dire di aver provato tutti i modi possibili di diventare mamma: «Ho conosciuto l’adozione. Ho partorito un figlio concepito con l’inseminazione artificiale. Ho una figlia avuta grazie a una madre surrogata. Ne parlo apertamente perché è un argomento di cui molti miei amici discutono. È importante che anche altre donne possano capire». E voi UniMamme potete capire?
La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…
In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…
Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…
Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…