ATTENZIONE%3A+le+tartarughine+domestiche+sono+pericolose+per+bambini+e+donne+incinte
universomammait
/2018/06/07/tartarughe-domestiche-salmonellosi-bambini-gravidanza/amp/

ATTENZIONE: le tartarughine domestiche sono pericolose per bambini e donne incinte

Published by
Perla Colono

Le tartarughe domestiche possono essere molto pericolose per donne incinte e bambini se non si adottano delle precauzioni: ecco quali.

Un dato sconcertante quello fornito dall’Istituto Zooprofilattico di Torino, che ha rilevato come alcuni rettili da appartamento, prime tra tutte le simpatiche tartarughine d’acqua presenti nelle case di molti italiani, possono trasmettere la salmonellosi. Ecco perché bisognerebbe fare attenzione quando in casa ci sono dei bambini abituati a maneggiarle e, magari, a baciarle.

«Pochi sanno che alcuni rettili possono trasmettere, senza sembrar malati, il batterio della Salmonella, pericoloso soprattutto per bambini e donne in gravidanza – ha dichiarato la dottoressa Maria Caramelli, direttore generale dell’Istituto – in uno studio condotto con il Regina Margherita abbiamo scoperto che il 6 per cento delle salmonellosi di bambini e ragazzi è stato causato dal contatto con i rettili di casa».

Insomma, le tartarughe possono rappresentare un pericolo per bambini e adulti e per le donne incinte, ma questo non significa doversi primare della loro presenza.

Per evitare che le tartarughine di casa trasmettano a voi o ai vostri figli la salmonellosi, trovate sul sito www.scuolachannel.it/unrettileperamico tante informazioni alla portata dei più piccoli su come e dove tenere i rettili domestici e quali precauzioni adottare. Una campagna semplice ma importante che presto arriverà anche a Scuola. Tra le raccomandazioni più utili che potete trovare sul sito, c’è un elenco di

Regole da adottare per non prendere la salmonellosi da una tartaruga

  • Non mettere le dita nell’acqua della vasca della tartaruga e poi in bocca.
  • Non toccarti la bocca, il volto o gli abiti dopo avere manipolato rettili o materiale contaminato.
  • Non baciare i rettili.
    Non condividere cibi o bevande con i rettili.
  • Non mangiare o bere mentre manipoli i rettili.
  • Non lavare terrari, acquari o teche nei lavandini destinati all’uso domestico o all’igiene personale, ma utilizza una vasca o un contenitore dedicato.
  • Non cucinare senza esserti prima lavato accuratamente le mani.
  • Non preparare il cibo per gli animali sulle stesse superfici o con gli stessi utensili che utilizzi per la famiglia.
  • Non avere contatti con persone o cose subito dopo aver manipolato rettili o materiale contaminato, senza esserti prima lavato accuratamente le mani.
  • Non portare i rettili in scuole, asili o centri diurni.
  • Non regalare tartarughe o altri rettili come souvenir di viaggio.

Tartarighine d’acqua e salmonellosi: l’infografica

E voi Unimamme avete delle tartarighine d’acqua a casa vostra?

Perla Colono

Recent Posts

  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

7 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

20 ore fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

1 giorno fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

2 giorni fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

3 giorni fa