I traumi subiti non lasciano tracce solo su di noi, ma anche sui nostri discendenti.
Uno studio compiuto dalla Tufts University School of Medicine nel Massachusetts ha confermato che lutti, abusi, malattie, ecc.. lasciano il segno non solo negli individui che li subiscono, in modo particolare se si tratta di bambino o adolescenti, ma anche nei figli.
Ecco come si è svolta la ricerca:
Dai risultati è emerso che i traumi sono legati ai livelli di due micro RNA. Chi aveva ottenuto i punteggi più alti nel questionario aveva avuto esperienze più traumatizzanti e quindi aveva livelli ridotti di questi microRNA rispetto a chi non aveva avuto tutte queste esperienze negative. I livelli di microRNA erano 300 volte più bassi rispetto a chi non aveva avuto queste esperienze negative.
Anche i topi hanno confermato quanto trovato sugli esseri umani, le stesse alterazioni nello sperma umano sono state riscontrate nei topi sottoposti a stress. Nei topi questo comportava problemi di ansia e socievolezza per 3 generazioni.
David Dickson, autore dello studio, dichiara che questa è la prima ricerca che indica che lo stress è associato a micro livelli di RNA spermatici dell’essere umano.
“Pensando alle prospettive future potremmo essere in grado di trovare una strada per ripristinare i bassi livelli di miRNA negli uomini esposti a traumi estremi” dichiara, speranzoso, lo scienziato.
Unimamme, cosa ne pensate di questi risultati presentati su Translation Psychiatry?
Noi vi lasciamo con un altro approfondimento che dimostra che l’esposizione ai traumi ha conseguenze nelle generazioni successive.
Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…
La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…
L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…