La madre di Chiara Ferragni, la scrittrice Marina Di Guardo, parla di ciò che la figlia pubblica ogni giorno sul suo account Instagram.
Marina di Guardo, meglio nota al grande pubblico come la mamma di Chiara Ferragni, ha parlato a lungo della figlia sulle pagine del settimanale “F”, dove ha raccontato anche della prima volta in cui ha capito che la sua Chiaretta avrebbe avuto un grande futuro.
“Ho capito che sarebbe diventata una donna volitiva un giorno di 18 anni fa – ha raccontato mamma Marina – Lei ne aveva 13: l’abbiamo accompagnata all’aeroporto dove si sarebbe imbarcata per andare a trovare un amichetto. Io ero molto preoccupata, lei, invece, ci ha salutato e non si è mai voltata indietro. Mi sono detta: questa è tosta. La sua carriera è nata per caso ma è stata sempre molto volitiva“.
Marina, professione scrittrice, è ormai molto affezionata anche a suo genero Fedez, per il quale nutre molta ammirazione: “Il loro è stato un bellissimo incontro perché pur avendo un background differente sono molto simili: tutti e due sono partiti dal nulla, hanno voluto qualcosa di diverso e hanno avuto il coraggio di perseguirlo. Con Fede ho un rapporto molto bello, lo trovo geniale”.
Riguardo alle critiche rivolte a sua figlia Chiara Ferragni dalla rete, che accusa la fashion blogger di esporsi eccessivamente sui social (e in particolare di esporre troppo il figlio Leone), Marina Di Guardo ci tiene a sottolineare che le cose non sono come sembrano: “Ci sono migliaia di persone che postano foto dei figli e la loro gioia di vivere. Ci sono problemi ben più grandi al mondo. Chiara documenta solo quello che vuole far vedere, è un’illusione. I social sono come dei begli album di foto: mettiamo solo cose belle, non la vita vera”.
Che ne dite, Unimamme, la signora Marina è stata abbastanza chiara? Noi possiamo dire che… ci ha convinto!
La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…
La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…
L'endometriosi è una patologia ginecologica infiammatoria cronica che colpisce il 10-15% delle donne in età…
Avere un bambino rappresenta un traguardo significativo per molte coppie, tuttavia, il percorso verso il…
L'educazione dei bambini è un tema che suscita grande interesse e dibattito. La tendenza attuale…
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha da tempo evidenziato i pericoli legati a un eccessivo…