Un bambino è venuto alla luce da una mamma in coma da tre mesi.
Presso l’Ospedale Santissima Annunziata di Taranto si è compiuto quello che alcuni chiamano un piccolo “miracolo”. Un bambino, “Tommy (ma il nome è di fantasia) è nato da una mamma in coma da tre mesi, dopo quasi 7 mesi di gestazione.
La mamma, una donna di 38 anni, è in questa condizione a causa di un aneurisma cerebrale che però non le ha impedito di portare avanti la gravidanza.
Il neonato è venuto alla luce con un cesareo, l’operazione ha richiesto la presenza di anestesisti, rianimatori, ginecologi, neonatologi, pediatri, ecografisti ed infermieri.
Ora il piccolo Tommy è ricoverato in terapia intensiva, mentre la mamma, purtroppo, è ancora in coma ignara di aver partorito.
La donna è stata colpita da aneurisma a 22 settimane di gravidanza, quando il piccolo era ancora troppo prematuro per nascere.
Il personale sanitario si è impegnato per far crescere questo bambino fino al momento opportuno per il parto.
Le difficoltà non sono state poche, soprattutto considerando i pericoli di infezione settica.
A dispetto dei pronostici avversi Tommy, con i suoi 2 kg. scarsi ha completamente smentito chi pensava che avrebbe avuto difetti della crescita a causa della sofferenza multi organo della mamma.
Tommy invece sta bene e riceve numerose visite in terapia intensiva da chi assiste la mamma in rianimazione.
«Questo bambino è anche un po’ nostro» dichiarano gli operatori sanitari su Il Gazzettino.
Unimamme, voi cosa ne pensate di questa incredibile vicenda?
Noi vi lasciamo con la vicenda di una mamma in coma da tre mesi che ha partorito una bambina sana.
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…