Come tracce della prima prova di esame di maturità 2018 sono usciti: Giorgio Bassani, Alcide De Gasperi e Aldo Moro.
500 studenti hanno affrontano e stanno affrontando oggi la prima prova di maturità. Le previsioni della vigilia sono state quasi tutte rispettate, da mesi infatti vigeva il tototema per individuare le possibili tracce.
Lo scrittore Giorgio Bassani è stato scelto per una delle tracce, per l’analisi del testo c’è un brano estratto dal suo libro più famoso: Il Giardino dei Finzi Contini.
Poi troviamo il principio dell’uguaglianza nella Costituzione italiana, questa traccia era quasi certa dal momento che nel corso dell’ultimo anno le scuole, dietro impulso del Ministero dell’Istruzione, hanno parlato molto della Costituzione.
Per il tema di argomento storico è uscito: la cooperazione internazionale con riferimenti ad Aldo Moro e Alcide De Gasperi, mentre per il saggio breve:
Come sempre i candidati avranno a disposizione 6 ore per terminare la prova.
Secondo i dati del Miur 509 307 studenti stanno svolgendo la maturità, di cui 492.698 interni. Il tasso di ammissione all’esame è stato del 96,1%.
Il Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti ha dichiarato sull’Ansa: “a me piace sempre ricordare anche alle mie figlie – ha detto il titolare del Miur – quando riportano a casa un voto: non l’hai preso tu il voto, l’ha preso il tema, l’ha preso lo scritto, è di quello il voto. Tu sei una persona migliore, perché sei completa di tante altre cose. La persona è fatta di tante cose: di emozioni, di sentimenti, di relazioni e di dare”.
Unimamme, voi cosa ne pensate di queste tracce?
I vostri figli stanno affrontando la maturità?
Noi vi lasciamo con un manuale di sopravvivenza per i genitori alla maturità.
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…
La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…