Come+stabilire+un+buon+legame+padre-figlio%3A+i+consigli+di+un%26%238217%3Besperta
universomammait
/2018/06/22/come-stabilire-un-buon-legame-coi-figli-i-consigli-per-i-papa-da-parte-di-unesperta/amp/
Attualità

Come stabilire un buon legame padre-figlio: i consigli di un’esperta

Published by
Maria Sole Bosaia
Come stabilire un buon legame padre-figlio: 4 consigli di un’esperta – Universomamma.it

Legame padre-figlio: occorrono 6 mesi secondo un’esperta.

Legame padre-figlio: consigli utili

La dottoressa Anna Machin, un’antropologa di Oxford sostiene che ai papà occorrono sei mesi per stabilire un legame coi figli e di non preoccuparsi, quindi, se i piccoli piangono e strillano quando si trovano tra le loro braccia. “È cruciale ricordare che la formazione di questo legame si verificherà anche se devi essere a disposizione e passare il tempo tramite l’interazione”. La dottoressa, un’antropologa, desidera che i papà assumano un ruolo più attivo nello sviluppo dei figli, per questo ha deciso di condividere alcuni consigli.

Tutti i padri interrogati nel corso della ricerca hanno asserito che ci sono voluti mesi per sentire un amore profondo per i figli.

LEGGI ANCHE —> RAPPORTO PADRE-FIGLIA: L’AMORE DEL PAPA’ E’ FONDAMENTALE

1 Non sentitevi come un partner di scorta

Innanzitutto sintonizzatevi su ciò che è vostro figlio come individuo. Dal momento della nascita i genitori devono trascorrere del tempo col figlio per ottenere una comunicazione a due vie. Percepire il proprio figlio come un individuo è la base per l’attaccamento. Anche quando il figlio cresce trascorrete del tempo con lui, per mostrare che siete attenti e che ci siete per mantenere il rapporto padre figlio.

2 Quando si parla di legame la comunicazione è la chiave

La comunicazione a due strade è la chiave per il rapporto. Con congedi sempre molto stretti per un papà può essere più difficile connettersi col figlio rispetto alla mamma. Se il bimbo piange quando lo tenete in braccio non è perché non gli piacete. Il vostro cervello rilascia beta endorfine e ossitocina, i papà devono innalzare i livelli di questi elementi chimici.

Ecco due consigli da applicare con i bambini sotto i 6 mesi:

  • massaggio al bambino: questo dà ai papà una scarica di ossitocina
  • parlare, cantare e leggere al tuo bimbo: questo costruirà l’attaccamento, mentre loro impareranno a riconoscervi dalla voce e si abitueranno al vostro tocco

Se il bimbo ha più di sei mesi potete giocare con lui. Un tipo di gioco è particolarmente indicato, quello scatenato per esempio fare il solletico e far rimbalzare il piccolo su e giù. Il tempo col vostro piccolo deve essere ininterrotto, lui deve avere tutta la vostra attenzione.

3 Non arrendetevi

Ci possono essere momenti difficili e non è sempre facile rimanere motivati. In quanto genitori sperimenterete alti e bassi. Importante è tenere a mente quanto siete importanti per il piccolo, trovare sostegno per la coppia e fare qualcosa per voi.

4 La pratica lo rende perfetto

La genitorialità può intimorire. L’amore istintivo che provate per i bambini vi aiuterà a connettervi a loro. Per questo motivo non dovete affidarvi esclusivamente ai manuali. Ascoltate ciò di cui avete bisogno voi come genitori e cosa ha bisogno vostro figlio. I manuali non si basano su com’è vostro figlio e quindi potrebbero suggerirvi una cosa completamente opposta a quanto avete bisogno.

La dottoressa sostiene che ci vogliono 18 mesi per abituarsi al nuovo ruolo quindi siate gentili con voi stessi, come padri il vostro ruolo è diverso per lo sviluppo del figlio e per quanto riguarda l’educazione. Il vostro ruolo diventa più importante mano a mano che il figlio cresce. In modo particolare prima dell’inizio della scuola e durante l’adolescenza.

Il papà ha il ruolo di aiutare i figli a lasciare il nido ed esplorare il mondo. I papà dovrebbero spingere i figli a sviluppare e imparare nuove abilità quando hanno bisogno di interagire con le persone. Durante l’adolescenza, quando i figli si fanno ribelli e cominciano a separarsi dalla famiglia è comunque importante avere cura di loro. Mostrategli le capacità che servono per vivere fuori dalla famiglia, come l’autostima.

Unimamme cosa ne pensate di queste considerazioni sulla paternità presentate sul Daily Mail?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

2 ore fa
  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

13 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

1 giorno fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

2 giorni fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

3 giorni fa