Feti+di+25+settimane+operati+per+curarli+dalla+spina+bifida%3A+primo+caso+in+Europa
universomammait
/2018/06/23/feti-di-25-settimane-operati-per-curarli-dalla-spina-bifida-primo-caso-in-europa/amp/
Salute e benessere bambini

Feti di 25 settimane operati per curarli dalla spina bifida: primo caso in Europa

Published by
Maria Sole Bosaia

Due feti di 25 settimane sono stati operati per correggere la spina bifida, un intervento all’avanguardia avvenuto al Policlinico di Milano.

Spina bifida: operazione a Milano

Al Policlinico di Milano è stata effettuata un’operazione incredibile, due feti di 25 settimane sono stati operati mentre erano ancora nell’utero materno per correggere un grave difetto alla colonna vertebrale: la spina bifida.

Questa può causare disabilità, paralisi, disturbi neurologici e portare alla morte.

L’intervento si è svolto inserendo strumenti molto sottili nell’utero della mamma. Entrambi gli interventi sono riusciti e ora i medici attendono la nascita del piccoli per la conferma della perfetta riuscita.

La prima operazione si è svolta il 19 giugno su una donna proveniente da un’altra nazione europea, mentre il secondo è avvenuto su una donna seguita alla clinica Mangiagalli. Un terzo è in programma tra due settimane.

Ogni operazione ha richiesto 5 ore e la partecipazione di chirurghi fetali, pediatrici, anestesisti e ginecologi, insieme a uno staff infermieristico dedicato.

Per prepararsi all’intervento i medici sono stati in visita all’Ospedale Albert Einstein di San Paolo per un confronto con Denise Lapa Pedreira, una delle massime esperte mondiali sulla schiena bifida.

Lei stessa ha partecipato a entrambi gli interventi.

Per quanto riguarda l’Italia un bambino su 10 mila nasce con la spina bifida, ogni anno si verificano 50 nuovi casi del genere.

La spina bifida è una malformazione della spina dorsale determinata dalla chiusura incompleta di una o più vertebre, questo compromette il midollo spinale.

Per prevenirla si consiglia alle mamme in gravidanza di assumere l’acido folico.

La patologia però è scatenata anche da:

  • anomalie cromosomiche
  • difetti del metabolismo
  • fattori legati alla salute della madre come: obesità, alcolismo o diabete

Ci sono diverse varianti per la spina bifida, i casi del Policlinico di Milano appartenevano a quella mielomeningocele, una delle più gravi. Purtroppo non ci sono cure definitive per la schiena bifida. Esistono però trattamenti chirurgici per preservare le funzioni del midollo spinale e per ridurre il rischio di infezioni.

L’intervento compiuto al Politecnico di Milano è una novità in Europa. Ciascun feto è stato operato con tecniche mininvasive, introducendo nella mamma strumenti molto sottili, dello spessore di 3 mm.

“Oggi è possibile intervenire chirurgicamente sul feto già durante la gravidanza in modo da minimizzare i danni di una patologia al momento della nascita o addirittura salvare la vita di un bimbo che altrimenti potrebbe non nascere” dichiara su Il Corriere il dottor Nicola Persico, a guida dell’équipe che ha curato i bambini.

Giulio Gallera, assessore al Welfaredi Regione Lombardia, ha aggiunto: “i due interventi chirurgici eseguiti, per la prima volta in Europa, per curare direttamente all’interno dell’utero due feti affetti da spina bifida da un equipe di specialisti del Policlinico di Milano sono la conferma dell’eccellenza della sanità lombarda”.

Unimamme, voi cosa ne pensate di questi due interventi?

Noi vi lasciamo con la vicenda del bimbo di 6 anni colpito da ictus e curato con uno stent.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

5 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

18 ore fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

1 giorno fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

2 giorni fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

2 giorni fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

3 giorni fa