Da un’indagine dell’Unicef emerge che 2/3 dei bambini abitano in nazioni dove ai genitori non sono concessi giorni di congedo retribuito.
Stando a una recente analisi dell’UNICEF quasi 2/3 dei bambini del mondo che hanno meno di 1 anno, si tratta di circa 90 milioni, vivono in Paesi dove ai papà non è concesso nemmeno un giorno di congedo parentale retribuito.
Dall’indagine emerge che ben 92 Paesi non hanno politiche sociali che assicurino ai padri un congedo adeguatamente retribuito, incluse India e Nigeria che presentano un’alta popolazione infantile.
In contrasto, altri Paesi, come Brasile e Repubblica Democratica del Congo presentano politiche di congedo parentale rivolte ai papà anche se a breve termine.
Secondo Henrietta H. Fore, il direttore esecutivo dell’UNICEF, “positive e significative interazioni tra genitori e figli fin dall’inizio, contribuiscono a modellare il cervello dei bambini e il su sviluppo per il resto della vita, rendendoli più sani, più felici, incrementando la loro capacità di imparare. Quindi è nostra responsabilità consentirgli di rivestire questo ruolo”.
Altri studi suggeriscono che, quando i genitori legano coi bimbi fin dall’inizio, sono più inclini a svolgere un ruolo attivo nello sviluppo del bimbo. Inoltre le ricerche suggeriscono che quando i papà interagiscono positivamente coi bambini i piccoli:
L’UNICEF stesso concede un congedo parentale fino a 16 settimane ed è la prima agenzia delle Nazioni Unite ad estendere questo congedo oltre le 4 settimane.
Qualcosa si sta muovendo però anche nel resto del mondo.
In India, gli ufficiali stanno proponendo una formula che consenta ai papà un congedo fino a tre mesi.
Negli Stati Uniti, dove ci sono 4 milioni di bambini, non esistono congedi né per la mamma né per i papà.
Evidenze scientifiche hanno dimostrato che trascorrere i primi anni, in modo particolare i primi 1000 giorni dal concepimento ai 2 anni, in un ambiente amorevole e stimolante, producono connessioni neurali molto veloci.
Queste connessioni neurali aiutano a determinare l’abilità cognitiva dei bimbi come:
Unimamme, voi cosa ne pensate di questi risultati di cui si parla sull’Unicef?
Noi vi lasciamo con l’appello di un papà in congedo parentale sul tempo perduto.
Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…
La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…
In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…
Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…