Bergamo%2C+ragazzino+disabile+deriso+da+due+coetanee%3A+la+sua+risposta+%C3%A8+da+applausi
universomammait
/2018/06/29/bergamo-ragazzino-disabile-deriso-da-due-coetanee-risposta/amp/
Scuola

Bergamo, ragazzino disabile deriso da due coetanee: la sua risposta è da applausi

Published by
Perla Colono

Displegia disabilitàDisplegia disabilità

Il post su Facebook di Erika Defendi, mamma di un ragazzino diplegico di Bergamo, è diventato virale.

Quello che è successo a mamma Erika e a suo figlio affetto da diplegia spastica (una malattia cerebrale che compromette gravemente l’uso delle gambe) durante una tranquilla passeggiata in centro a Bergamo, succede purtroppo a tante mamme e ad altrettanti figli che devono combattere una disabilità. Le reazioni davanti a un insulto o a una presa in giro possono essere le più disparate, ma quella del figlio di Erika, raccontata da quest’ultima su Facebook, è davvero da applausi.

Fonte: Facebook

Sono talmente nervosa e amareggiata che devo per forza dare un senso a quello che mi è successo oggi – ha scritto la giovane mamma sulla sua bacheca, ignara del fatto che quello sfogo avrebbe fatto il giro del Paese entro poche ore – BERGAMO centro, oggi tardo pomeriggio dopo qualche commissione decido di portare mio figlio quindicenne da Grom a mangiare un gelato. Siamo fermi sul marciapiede ed aspettiamo che scatta il verde, ci affiancano due ragazzine di circa 16/17 anni parlano di discoteche di quanto soldi possono spendere per fare serata (praticamente mezzo del mio stipendio). Io sorrido e penso… che bella età zero pensieri!! Con la coda dell’occhio vedo che sono praticamente in short con mezza chiappa fuori è un micro top fatto a reggiseno… ma vabbè non sta a me giudicare sono giovani e ci sta…”.

Io e mio figlio le superiamo (mio figlio è diplegico dalla nascita) dopo poco a distanza di 20/30 metri sento le ragazzine che ridono e bestemmiano – continua la mamma – mi viene spontaneo girarmi, vedo una delle due che scimmiotta la camminata di mio figlio e se la ride di brutto con l’amica, non so dirvi che cosa ho provato in quel momento… ovviamente non sono stata zitta…“.

A questo punto è il ragazzino a dare una grande lezione di umanità e civiltà a tutti: “Ringraziando il cielo mio figlio mi ha fermata e con molta calma mi ha detto: “MAMMA LE PERSONE COSÌ IGNORANTI VANNO IGNORATE… IO FACCIO COSÌ! Mi ha resa orgogliosa della sua maturità a 15 anni sa dare lezioni di vita e sogna di laurearsi. Io avevo il cuore a pezzi mi sembrava di essere tornata al giorno in cui 15 anni fa ho ricevuto la notizia che mio figlio sarebbe stato disabile a vita”.

ORA MI CHIEDO…MA CHE SOCIETÀ STIAMO CREANDO? Mi rivolgo a tutti i miei coetanei che ormai sono genitori ma voi insegnate ai vostri figli a guardare le persone diversamente abili con occhi di ammirazione anziché dire a loro di non guardare oppure evitare l’argomento?! Perché loro sono i veri supereroi, non chi spende 600€ a serata o chi ha le scarpe all’ultima moda, solo chi affronta la vita in mille difficoltà sa insegnarne il vero valore. Ricordiamoci una cosa, un giorno saremo vecchi e la maggior parte di noi saranno persone diversamente abili se non facciamo qualcosa adesso la maggior parte di noi si troverà nella stessa spiacevole situazione in cui ci siamo trovati io e mio figlio oggi. LA DISABILITÀ STA NEGLI OCCHI DI CHI GUARDA”.

Il post è diventato virale venendo condiviso da migliaia di persone e trasformandosi da brutto episodio in una bella storia a lieto fine, dato che mamma e figlio hanno ricevuto l’appoggio e l’affetto di centinaia di migliaia di persone. Voi Unimamme lo avevate letto? Cosa hanno scatenato in voi le parole di mamma Erika, ma soprattutto quelle di suo figlio?

Perla Colono

Recent Posts

  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

9 ore fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

1 giorno fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

2 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

4 giorni fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

4 giorni fa
  • News

Ballare durante la gravidanza: benefici, precauzioni e quando ascoltare il tuo corpo

La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…

5 giorni fa