Novi+Ligure%3A+tutta+la+classe+si+vaccina+per+proteggere+il+compagno+malato+%28FOTO%29
universomammait
/2018/07/05/novi-ligure-tutta-la-classe-si-vaccina-per-proteggere-il-compagno-malato-foto/amp/
Attualità

Novi Ligure: tutta la classe si vaccina per proteggere il compagno malato (FOTO)

Published by
Perla Colono

Un gesto d’amore e di solidarietà incredibile quello fatto da una classe di Novi Ligure per proteggere lo studente malato di cancro.

Quando la loro professoressa di scienze, Monica Lupori, ha spiegato il concetto di immunità di gregge, i ragazzi del liceo Arnaldi di Novi Ligure non hanno avuto dubbi: per proteggere il loro compagno immunodepresso Simone Dispensa, a cui era stato diagnosticato un osteosarcoma (un tumore maligno all’osso che richiede terapie debilitanti), si sono vaccinati in massa.

«Per la verità, qualche ragazzo ha avuto inizialmente un po’ di perplessità – ha dichiarato la professoressa – anche sull’onda della campagna no-vax, ma è bastato che parlasse con il suo medico di base per capire l’importanza di immunizzarsi. Se prendiamo l’influenza noi, è un conto, se tocca a Simone, la situazione può essere devastante. La proposta è poi stata accolta da tutti con entusiasmo e i ragazzi si sono vaccinati in blocco».

Nessuna voglia di apparire nonostante il bellissimo gesto, però: i ragazzi si sono recati al centro vaccini senza tanto clamore. Nemmeno il preside del liceo Gianpaolo Bovone sapeva della loro decisione: «Ho scoperto solo quindici giorni dopo la vaccinazione collettiva, quanto avevano deciso di fare i ragazzi della quinta E: nessuno ha sicuramente cercato clamore».

Ma quando la notizia è trapelata, l’intera classe è stata premiata con un encomio del Consiglio regionale del Piemonte, consegnato dal presidente Nino Boeti.

Anche la signora Katia, la mamma di Simone, è rimasta incredula: «Quello dei suoi compagni di classe e dei suoi insegnati è stato un gesto di generosità e di responsabilità, non scontato in un momento storico in cui si fa tanta propaganda contro i vaccini. Gli alti e bassi ci sono sempre, ma il calore degli insegnanti e degli amici di Simone è un antidoto importante per sentirsi meno soli, quando la salita sembra troncare il respiro».

Considerando che da settembre per provare alle scuole che i bambini hanno fatto tutti i vaccini obbligatori basterà la sola autocertificazione, una storia come quella di Alessandro e dei suoi compagni di classe merita di essere raccontata. Non credete anche voi Unimamme?

Perla Colono

Recent Posts

  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

7 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

21 ore fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

1 giorno fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

2 giorni fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

2 giorni fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

3 giorni fa