Thailandia%3A+se+i+bimbi+fossero+stati+ancora+nella+grotta+oggi+sarebbero+morti
universomammait
/2018/07/12/thailandia-se-i-bimbi-fossero-stati-ancora-nella-grotta-oggi-sarebbero-morti/amp/
Attualità

Thailandia: se i bimbi fossero stati ancora nella grotta oggi sarebbero morti

Published by
Perla Colono

Se fossero stati ancora chiusi nella grotta di Tham Luang in Thailandia, i 12 bambini e il loro allenatore oggi sarebbero morti.

Stanno tutti bene i 12 ragazzi rimasti intrappolati per 18 giorni nella grotta di Tham Luang, in Thailandia. Ma oggi più che mai, i loro volti sorridenti profumano ancor di più di miracolo.

Già perché in queste ore la principale delle pompe che facevano uscire l’acqua dalla grotta ha ceduto e la grotta è stata completamente sommersa. Se le operazioni di salvataggio fossero state ulteriormente rimandate e i 12 bimbi con il loro allenatore fossero stati ancora in quella grotta, oggi sarebbero tutti morti.

(Photo by Lauren DeCicca/Getty Images)

E invece sono tutti nel padiglione di medicina interna dell’ospedale di Chiang Rai a “scontare” la loro quarantena con il costante supporto degli psicologi che li stanno aiutando a superare il trauma e lo stress subito durante l’attesa e soprattutto durante le operazioni di salvataggio, con terapie psicologiche focalizzate.

Una volta tornati a casa, tra almeno una settimana, i ragazzi non potranno avere contatti con l’esterno per circa 40 giorni. Dovranno riposarsi e riprendersi grazie all’amore delle loro famiglie e alla tranquillità che solo casa loro è in grado di infodergli. Poi potranno tornare a scuola, uscire e magari tornare a calciare un pallone.

Anche voi Unimamme avete seguito questa storia con il cuore in gola?

Perla Colono

Recent Posts

  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

11 ore fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

13 ore fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

24 ore fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

2 giorni fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

2 giorni fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

3 giorni fa