Gemelli+nascono+a+diversi+giorni+di+distanza+stabilendo+un+record+%28FOTO%29
universomammait
/2018/07/16/gemelli-nascono-a-diversi-giorni-di-distanza-stabilendo-un-record-foto/amp/
Attualità

Gemelli nascono a diversi giorni di distanza stabilendo un record (FOTO)

Published by
Maria Sole Bosaia

 

Una mamma ha partorito i suoi gemelli a 12 giorni di distanza l’uno dall’altro.

Gemelli a giorni di distanza: cosa è accaduto

Vicky Green è una mamma che ha scoperto di essere in attesa di due gemelli solo 3 settimane prima della nascita di Preasley, il suo primo bambino, a 26 settimane di gravidanza.

Dopo il primo parto le contrazioni di mamma Vicky si sono fermate e i medici hanno detto che sarebbe stato meglio per la piccola Paisley, continuare a svilupparsi nel grembo materno.

Dodici giorni dopo quando la donna ha sviluppato un’infezione potenzialmente minacciosa, i dottori hanno praticato un cesareo per far nascere  Paisley.

La piccola pesava 1,2 kg, mentre il fratello Preasley pesava un po’ di più.

I due gemelli detengono quindi il record per la coppia di gemelli nati a distanza in Inghilterra.

I piccoli dovranno rimanere presso il St Mary’s Hospital di Manchester per diversi mesi, in attesa di svilupparsi.

“Non riuscivo a crederci quando un gemello è nato e l’altro è rimasto dentro di me ha dichiarato Vicky al The Sun.

“Si è trattato di una sensazione davvero strana, la mia pancia continuava a crescere nonostante avessi partorito, è stato un sollievo quando Paisley è nato sano”.

“Ora stanno bene, stanno mettendo peso ogni giorno, sono dei piccoli combattenti e la più incredibile sorpresa che potessi avere”.

Unimamme, cosa ne pensate di questa storia?

Noi vi lasciamo con i gemelli nati in anni diversi.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

4 ore fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

15 ore fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

1 giorno fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

2 giorni fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

2 giorni fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

3 giorni fa