Argentina%3A+la+legge+sulla+legalizzazione+dell%26%238217%3Baborto+non+%C3%A8+passata+%28FOTO%29
universomammait
/2018/08/09/argentina-la-legge-legalizzazione-aborto-non-e-passata/amp/
Categoria News

Argentina: la legge sulla legalizzazione dell’aborto non è passata (FOTO)

Published by
Redazione Universo Mamma
(EITAN ABRAMOVICH/AFP/Getty Images)

L’aborto in Argentina continua a rimanere illegale, tranne che in due casi: se frutto di uno stupro e in caso di pericolo per la morte della madre.

Aborto in Argentina: la bocciatura della proposta di legge

Mentre in Italia ricorre il 40esimo anno della legge 194 che ha depenalizzato l’aborto, e a distanza di pochi mesi dalla legalizzazione dell’aborto in Irlanda, in Argentina il Senato ha respinto con 38 voti contrari e 31 favorevoli il progetto di legge sull’interruzione volontaria di gravidanza, che consentiva che l’aborto potesse essere eseguito senza costi per intervento, medicine e terapie, fino alla 14esima settimana.

A giugno lo stesso provvedimento aveva ottenuto l’approvazione della Camera, con 129 voti a favore e 125 contrari.

(EITAN ABRAMOVICH/AFP/Getty Images)

Appena comunicata la bocciatura i manifestanti pro-vita presenti davanti al Congresso di Buenos Aires hanno festeggiato.

Ci sono invece proteste da parte di alcuni militanti favorevoli alla legge, i c.d. “panuelos verdi” per il colore del fazzoletto usato, a cui si contrapponevano i fazzoletti celesti.

(Photo by Amilcar Orfali/Getty Images)

Al Senato è quindi prevalsa la “difesa della vita fin dal concepimento”, come indicato anche dalla Chiesa Cattolica.

L’arcivescovo di Buenos Aires, Mario Poli, scelto da Papa Francesco per prendere il suo posto, si è infatti espresso più volte a favore degli “esseri umani indifesi e vulnerabili“. E lo stesso Papa Francesco che già in passato si era espresso sull’aborto con chiare parole: “Non è progressista pretendere di risolvere i problemi eliminando una vita umana. Però è anche vero che abbiamo fatto poco per accompagnare adeguatamente le donne che si trovano in situazioni molto dure, dove l’aborto si presenta loro come una rapida soluzione alle loro profonde angustie, particolarmente quando la vita che cresce in loro è sorta come conseguenza di una violenza o in un contesto di estrema povertà. Chi può non capire tali situazioni così dolorose?” (“Evangelii gaudium”), a giugno di quest’anno ha ribadito: “I figli sono il dono più grande. I figli che si accolgono come vengono, come Dio li manda, come Dio permette – anche se a volte sono malati. Ho sentito dire che è di moda – o almeno è abituale – nei primi mesi di gravidanza fare certi esami, per vedere se il bambino non sta bene, o viene con qualche problema… La prima proposta in quel caso è: “Lo mandiamo via?”. L’omicidio dei bambini. E per avere una vita tranquilla, si fa fuori un innocente.“.

La posizione della Chiesa ha quindi pesato sulla decisione.

La proposta di legge non è nuova e molto probabilmente verrà ripresentata, ma per legge occorre aspettare almeno un anno e poi nel 2019 sono previste le elezioni quindi molto probabilmente non avverrà, perché si tratta di un tema che fa discutere.

(EITAN ABRAMOVICH/AFP/Getty Images)

Rimane il problema degli aborti illegali, che secondo i dati sono stimati intorno ai 500 mila l’anno. Non basta dunque una legge, ma occorrono interventi preventivi e di accompagnamento e supporto per tutte quelle donne che scelgono una soluzione, comunque la si pensi, dolorosa.

E voi unimamme che ne pensate?

 

Redazione Universo Mamma

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

9 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

19 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

1 giorno fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

3 giorni fa