Riposi+per+allattamento%3A+cosa+cambia+e+come+fare+domanda
universomammait
/2018/08/13/riposi-per-allattamento-cosa-cambia-e-come-fare-domanda/amp/

Riposi per allattamento: cosa cambia e come fare domanda

Published by
Valentina Colmi

riposi allattamentoriposi allattamento

Riposi per allattamento: da ottobre cambia la modalità di richiesta. Tutte le informazioni utili per fare domanda.

Terminati i mesi di maternità obbligatoria – di cui si è usufruito – è possibile fare richiesta dei riposi per allattamento. Cosa sono? Si tratta di “permessi orari riconosciuti alle lavoratrici madri dipendenti in caso di parto, adozione e/o affidamento durante il primo anno di vita del bambino o dall’ingresso in famiglia del minore adottato/affidato”. In sostanza, si può rientrare al lavoro ma al tempo stesso riuscire ad allattare il proprio bambino senza dover prolungare la maternità.

Ne hanno diritto, oltre alla mamma, anche i papà in casi specifici:

  • morte o grave infermità della madre;
  • abbandono del figlio da parte della madre;
  • affidamento esclusivo del figlio al padre richiedente;
  • madre lavoratrice non avente diritto ai riposi (ossia lavoratrice parasubordinata, autonoma, libera professionista, a domicilio, domestica);
  • madre casalinga;
  • rinuncia della madre, lavoratrice dipendente

Nulla cambia invece per le lavoratrici che hanno diritto ai riposi per allattamento pagato tramite INPS ovvero:

  • Lavoratrici agricole;
  • Lavoratrici dello spettacolo con contratto a termine o saltuarie;
  • Lavoratrici destinatarie del trattamento di Cassa integrazione anche in deroga con pagamento diretto INPS.

In questi casi la domanda va fatta all’INPS di appartenenza tramite il datore di lavoro.

Da ottobre le modalità di richiesta cambieranno: infatti si potrà fare domanda esclusivamente per via telematica:

  • attraverso il sito web (inps.it) accessibile attraverso il PIN
  • Contact Center al numero 803.164 (per chi chiama da telefono fisso) o 06164164 (chiamate da cellulare).
  • Patronati, attraverso i loro servizi telematici

Riposi per allattamento: quanto durano

I riposi per allattamento hanno durata differente:

  • due ore al giorno se l’orario contrattuale è superiore alle 6 ore giornaliere
  • un’ora se l’orario di lavoro è inferiore alle 6 ore.
  • le ore si raddoppiano nel caso in cui si siano avuti dei gemelli o l’adozione di più bambini
  • si riducono invece della metà se c’è un nido o una struttura idonea creati dal datore di lavoro nella sede lavorativa o nelle vicinanze.

I riposi per allattamento sono pagati: spetta infatti al beneficiario un’indennità conto Inps pari all’intero ammontare della retribuzione. L’indennità è anticipata dal datore in busta paga e successivamente conguagliata.

E voi unimamme lo sapevate? Intanto vi lasciamo con il post che parla del bonus maternità.

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

8 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

19 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

4 giorni fa