Avevamo parlato del maltempo previsto per Ferragosto ma non pensavamo a una tale tragedia: a Genova è crollato un ponte sull’autostrada A10, il Ponte Morandi per un tratto di circa 200 m.
Il viadotto, che risale agli anni ’60 e che sovrasta un quartiere della città, con case, centri commerciali e capannoni industriali, è crollato intorno a mezzogiorno. Il crollo di una parte sembrerebbe dovuto ad un cedimento strutturale, cedimento temuto secondo quanto riportano i media.
Al momento il bilancio delle vittime è di almeno 22 morti e 8 feriti gravi, secondo quanto riferito dal viceministro ai Trasporti, Edoardo Rixi, e tra i morti ci sarebbe anche un bambino.
Purtroppo diverse auto sono rimaste schiacciate sotto le macerie, almeno una ventina.
I soccorsi sono al lavoro e diverse squadre stanno arrivando da regioni vicine.
“Ho visto il ponte crollare sotto i miei occhi“, “un fulmine l’ha colpito prima del crollo” sono alcuni dei racconti dei testimoni.
Speriamo che il numero dei morti non aumenti e che tutte le persone ancora sotto le macerie siano trovate al più presto.
Che altro aggiungere unimamme, se non che i nostri pensieri vanno alle famiglie delle vittime.
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…