No+ai+funerali+di+Stato+per+i+4+giovani+campani+morti+sul+Ponte+Morandi
universomammait
/2018/08/17/no-ai-funerali-di-stato-per-i-4-giovani-campani-morti-sul-ponte-morandi/amp/
Attualità

No ai funerali di Stato per i 4 giovani campani morti sul Ponte Morandi

Published by
Maria Sole Bosaia

Domani si svolgeranno i funerali di Stato per le vittime del crollo del Ponte Morandi, ma solo 14 dei 38 morti saranno onorati a Genova nel corso di una cerimonia officiata da Monsignor Angelo Bagnasco.

Molte famiglie hanno deciso di dare l’ultimo saluto in forma privata, alcune per riservatezza, altre perché ritengono lo Stato responsabile di quanto successo.

Il padre di Giovanni Battiloro, una delle giovani vittime del crollo, ha deciso di provvedere a funerali privati, evitando quelli di Stato per il figlio.

Su Facebook l’uomo ha scritto: “mio figlio non diventerà un numero nell’elenco dei morti causati dalle inadempienze italiane, farò in modo che ci sia giustizia per lui e per gli altri: non dobbiamo dimenticare. Non vogliamo un funerale farsa, ma una cerimonia a casa, nella nostra chiesa a Torre del Greco. È un dolore privato, non servono le passerelle. Da oggi inizia la nostra guerra per la giustizia, per la verità: non deve accadere più”.

Il ragazzo, originario di Torre del Greco, in provincia di Napoli, si stava recando in vacanza insieme ad alcuni amici: Antonio Stanzione, Gerardo Esposito e Matteo Bentornati, morti anche loro.

Oggi si è celebrato il loro funerale nella Basilica di Santa Croce con una funzione celebrata da Monsignor Crescenzio Sepe e trasmessa anche su Facebook, in streaming.

Successivamente, forse accortosi di essersi fatto prendere dall’emozione, il padre di Giovanni ha aggiunto: “ora è il momento del dolore e il dolore deve essere condiviso con chi, per ragioni anagrafiche o di salute, non poteva raggiungere Genova».

E ancora: “Il nostro non è un no ai funerali di Stato durante i quali ci saranno le foto dei nostri figli, ma solo la volontà di stringerci con il nostro territorio che in queste ore ha fatto sentire forte la propria vicinanza” L’uomo ha voluto precisare la sua stima «per il sindaco di Genova e le autorità locali, come per l’umanità mostrata dal personale tutto dell’ospedale. E molto attivo è stato il sindaco di Torre del Greco, Giovanni Palomba“.

Tra le famiglie che hanno deciso per un funerale più riservato c’è quelle di Stella , i cui genitori hanno scritto un commovente messaggio lasciato nel loro ristorante.

Anche lei e il suo fidanzato, martedì scorso, si trovavano sul ponte maledetto.

La ragazza sarà sepolta nel cimitero di Somma Vesuviana a Napoli, luogo di origine della sua famiglia.

Presso la prefettura di Genova, nel frattempo, proseguono i preparativi per l’organizzazione dei Funerali di Stato con la presenza del Presidente Sergio Mattarella.

Unimamme, anche noi ci uniamo al dolore di questi famigliari…

 

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Primo taglio capelli neonato: quando è il momento giusto?

Il primo taglio di capelli di un neonato è un evento che segna una tappa…

6 ore fa
  • Bambini

Cioccolato per bambini: un vizio o un piacere? Scopri come offrirlo in modo sano

Il cioccolato è un alimento che affascina sia adulti che bambini, grazie al suo sapore…

20 ore fa
  • Bambini

Occhiali da sole bambini: a che età iniziare? La guida per proteggere i loro occhi

La cura e la protezione degli occhi dei più piccoli è un tema di grande…

1 giorno fa
  • Bambini

Musica e cervello del bambino: come le note modellano la mente

La musica, con il suo universo di note, melodie e ritmi, ha il potere straordinario…

2 giorni fa
  • Bambini

Impugnatura perfetta: la chiave per una scrittura fluida e senza sforzo

L'arte della scrittura, così come ogni forma di espressione che attraversa i secoli, nasconde segreti…

2 giorni fa
  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

3 giorni fa