1400+piccole+tarantole+escono+dal+sacco+di+uova+della+mamma+%28VIDEO%29
universomammait
/2018/08/26/1400-piccole-tarantole-escono-dal-sacco-di-uova-della-mamma-video/amp/
Attualità

1400 piccole tarantole escono dal sacco di uova della mamma (VIDEO)

Published by
Redazione Universo Mamma

tarantola mamma tarantola mamma Mamma tarantola e le sue 140 uova: un video virale.

Un video condiviso da Marita Lorbiecke sul suo canale Youtube, Deadly Tarantula Girl, mostra una grande sacca di uova di tarantola.

Marita è un’insegnante americana di scuola, istruttrice di danza e yoga, ricercatrice e scrittrice, e nel tempo libero alleva tarantole.

Marita dice di farlo sin dagli anni ’90, ma questa che vi mostriamo è la più grande nidiata che abbia mai visto! 

Nel video si vede che Marita usa forbici e pinzette per aprire la grande sacca nella quale ci sono ben 1460 piccole tarantole.

I due genitori sono tarantole Nhandu Chromatus e possono raggiungere dimensioni impressionanti, anche fino a 18 centimentri (misurandole dalla punta di una gamba all’altra in diagonale).uova di tarantolauova di tarantola

La mamma si chiama Misty e ha 5 anni come racconta Marita al DailyMail.

Le tarantole sono grandi ragni pelosi ma non pericolosi che si trovano comunemente negli Stati Uniti, in Messico e nell’America tropicale. Le più grandi specie di tarantole si trovano in Sud America e appartengono al genere Theraphosa.

Non sono pericolosi perché il loro veleno è innocuo per l’uomo.

In media sono grandi 7,5 centimetri, vivono in terreni asciutti e sono cacciatori notturni: si nutrono prevalentemente di cavallette, scarafaggi, piccoli ragni e lucertole, ma alcune specie sono in grado di catturare anche piccoli uccelli.

Le tarantole femmine hanno il corpo più tozzo di quello del maschio e i peli sono più chiari, mentre quelli del maschio sono neri e rossicci sull’addome.

Hanno 8 zampe e 2 pedipalpi usati anche per prendere le prede.  I peli sull’addome sono urticanti, contro eventuali aggressori.

Interessante è come avviene l’accoppiamento: quando una tarantola maschio diventa adulta tesse una tela speciale e vi deposita lo sperma e poi “carica” i suoi pedipalpi, due appendici riproduttive a forma di gamba vicino alla bocca strofinandoli nella tela. Con questi poi copula con la femmina, dopo averla attirata con alcuni movimenti.

Siccome c’è il rischio che la tarantola femmina mangi il maschio, questi deve allontanarsi dalla tana subito dopo l’accoppiamento.

La tarantola femmina a quel punto sigilla le uova e lo sperma in un bozzolo setoso e lo protegge per 6/9 settimane. Il resto lo avete visto nel video.

E voi unimamme avete retto alla vista di tutte queste mini tarantole?

Redazione Universo Mamma

Recent Posts

  • Bambini

Regalo prima comunione: trova l’idea perfetta per un giorno speciale

La Prima Comunione rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un bambino che…

1 ora fa
  • News

Sviluppare l’autonomia dei bambini: 7 strategie efficaci

L'autonomia dei bambini è una tappa fondamentale nel loro sviluppo, un obiettivo che ogni genitore…

15 ore fa
  • Attualità

Protezione solare bambini: la crema non basta! 5 errori comuni da evitare

Con l'arrivo della bella stagione, le famiglie si apprestano a trascorrere più tempo all'aperto, esponendosi…

1 giorno fa
  • Attualità

Bambini e internet: i rischi nascosti che ogni genitore deve conoscere

L'era digitale ha trasformato radicalmente il modo in cui bambini e adolescenti interagiscono con il…

2 giorni fa
  • Bambini

Disturbi del Comportamento Infantile: I Segnali d’Allarme

I disturbi del comportamento nei bambini sono una sfida in crescita per genitori ed educatori,…

2 giorni fa
  • Bambini

Sviluppo bambini: perché il gioco all’aperto è più importante di quanto pensi

In un mondo sempre più digitalizzato, dove schermi e dispositivi elettronici occupano gran parte del…

3 giorni fa