Dopo il si dell’Albania, il paese extra Unione Europea che accoglierà 20 migranti, si è aggiunto quello della Cei, la Conferenza Episcopale Italiana, che ne accoglierà 100.
Con queste informazioni è stata data l’autorizzazione allo sbarco, dopo che ieri sera era stato dato l’ordine dalla Sanità Marittima di far sbarcare 17 persone per emergenza sanitaria. e che nei giorni precedenti erano stati fatti scendere i minori non accompagnati.
Forse i restanti, non accolti dall’Albania e dai vescovi della Chiesa Italiana, andranno in un paio di paesi, tra i quali ci sarebbe anche l’Irlanda.
L’Irlanda, sempre attraverso il ministro degli Esteri, ha dichiarato su Twitter che accoglierà 25 migranti spiegando che “La solidarieta’ europea è importante e questa è la cosa giusta da fare“.
“Italia! Non possiamo sostituire l’Europa, ma siamo sempre qui, sull’altra sponda di un mare dove una volta eravamo noi gli Eritrei che soffrivano per giorni e notti nel mezzo del mare, aspettando che l’Europa si svegliasse! Ieri l’Italia ci ha salvato e oggi siamo pronti a dare una mano” aveva invece scritto sempre su Twitter il ministro degli Esteri albanese, Ditmir Bushati.
Da più parti si parla di “sconfitta dell’Europa”: dove sono tutti gli altri paesi?
“Non si può fare politica sulla pelle dei poveri” ha dichiarato il portavoce della Cei, Ivan Maffeis, e noi la pensiamo allo stesso modo!
E voi unimamme, che ne pensate di tutta questa questione?
Il parto rappresenta il culmine della gravidanza, un'esperienza unica che si differenzia per ogni donna.…
La coesistenza tra neonati e gatti rappresenta una curiosità per molti neogenitori, preoccupati su come…
Il parto naturale rappresenta una scelta consapevole e informata per molte donne che desiderano vivere…
La relazione tra cani e bambini è da sempre fonte di dolci immagini e racconti…
Il sonno dei neonati è una tematica che cattura l'attenzione di genitori in tutto il…
Un gioiello unico nella tradizione messicana, il Chiama Angeli o Bola Messicana, emerge come un…