L’estate è una delle stagioni più amate e attese, ma come giustamente ci fa sapere il Telefono Azzurro, è anche il periodo in cui si può rischiare di essere maggiormente distratti.
Per questo Telefono Azzurro non va in vacanza: sono funzionanti infatti tutti i canali per mettersi in contatto e chiedere aiuto o sostegno:
Purtroppo le denunce sono al Telefono Azzurro non smettono di arrivare:
Oltre alla violenza domestica, molte denunce riguardano la violenza tra coetanei, ossia:
Il servizio delle chiamate è attivo tutti i giorni 24 ore al giorno, grazie ad una piattaforma di ascolto multicanale fatta di nuovi strumenti di ascolto
La chat invece è attiva
Un ulteriore strumento, messo a disposizione da Telefono Azzurro, è un form online
consultabile su www.116-000.it per segnalare, anche in via anonima, la scomparsa di un minore o avvistamenti.
Solo di minori scomparsi nel 2017 sono arrivate al Telefono Azzurro 4.300 segnalazioni via telefono e 5631 via chat.
E’ importante sapere che è stato introdotto un servizio di traduzione simultanea in 20 lingue, per permettere a un’utenza straniere di richiedere aiuto.
Cos’altro aggiungere unimamme? Grazie Telefono Azzurro!
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…
Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…
La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…
L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…