Per+i+bambini+e+gli+adolescenti+in+difficolt%C3%A0+il+Telefono+Azzurro+c%26%238217%3B%C3%A8%2C+anche+in+vacanza
universomammait
/2018/08/26/per-i-bambini-e-gli-adolescenti-in-difficolta-il-telefono-azzurro-ce-anche-in-vacanza/amp/

Per i bambini e gli adolescenti in difficoltà il Telefono Azzurro c’è, anche in vacanza

Published by
Redazione Universo Mamma

Telefono Azzurro non va in vacanza: diversi i numeri da chiamare, le chat e le App per contattarlo.

L’estate è una delle stagioni più amate e attese, ma come giustamente ci fa sapere il Telefono Azzurro, è anche il periodo in cui si può rischiare di essere maggiormente distratti.

Per questo Telefono Azzurro non va in vacanza: sono funzionanti infatti tutti i canali per mettersi in contatto e chiedere aiuto o sostegno:

  • 114, Emergenza Infanzia, linea da chiamare se un minore è in pericolo
  • 1.96.96, linea gratuita per bambini e adolescenti per parlare di un problema (anche un adulto preoccupato per un minorenne può chiamare e avere una consulenza di un esperto sulle diverse tematiche dell’età evolutiva).
  • 116.000, Minori Scomparsi, il numero dedicato ai bambini scomparsi per fare segnalazioni o dare informazioni su avvistamenti e ritrovamenti di minori
  • le chat
  • www.114.it
  • www.azzurro.it
  • www.116.000.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • diverse App

Purtroppo le denunce sono al Telefono Azzurro non smettono di arrivare:

  • la violenza domestica, sia essa fisica, psicologica o sessuale, è la principale forma di abuso denunciata nel 2017
  • i genitori sono i principali presunti responsabili delle situazioni riferite (la madre nel 47,7% dei casi e il padre nel 34,4%)
  • più del 50% dei casi riguardano bambini sotto i 10 anni età, soprattutto italiani

Oltre alla violenza domestica, molte denunce riguardano la violenza tra coetanei, ossia:

  • bullismo,
  • cyberbullismo,
  • dating violence
  • autolesionismo.

Il servizio delle chiamate è attivo tutti i giorni 24 ore al giorno, grazie ad una piattaforma di ascolto multicanale fatta di nuovi strumenti di ascolto

La chat invece è attiva

  • dalle 8 alle 22 dal lunedì al venerdì,
  • dalle 8 alle 20 il sabato e la domenica.

Un ulteriore strumento, messo a disposizione da Telefono Azzurro, è un form online
consultabile su www.116-000.it per segnalare, anche in via anonima, la scomparsa di un minore o avvistamenti.

Solo di minori scomparsi nel 2017 sono arrivate al Telefono Azzurro  4.300 segnalazioni via telefono e 5631 via chat.

E’ importante sapere che è stato introdotto un servizio di traduzione simultanea in 20 lingue, per permettere a un’utenza straniere di richiedere aiuto.

Cos’altro aggiungere unimamme? Grazie Telefono Azzurro!

Redazione Universo Mamma

Recent Posts

  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

5 ore fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

16 ore fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

19 ore fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

1 giorno fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

2 giorni fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

2 giorni fa