L’estate è una delle stagioni più amate e attese, ma come giustamente ci fa sapere il Telefono Azzurro, è anche il periodo in cui si può rischiare di essere maggiormente distratti.
Per questo Telefono Azzurro non va in vacanza: sono funzionanti infatti tutti i canali per mettersi in contatto e chiedere aiuto o sostegno:
Purtroppo le denunce sono al Telefono Azzurro non smettono di arrivare:
Oltre alla violenza domestica, molte denunce riguardano la violenza tra coetanei, ossia:
Il servizio delle chiamate è attivo tutti i giorni 24 ore al giorno, grazie ad una piattaforma di ascolto multicanale fatta di nuovi strumenti di ascolto
La chat invece è attiva
Un ulteriore strumento, messo a disposizione da Telefono Azzurro, è un form online
consultabile su www.116-000.it per segnalare, anche in via anonima, la scomparsa di un minore o avvistamenti.
Solo di minori scomparsi nel 2017 sono arrivate al Telefono Azzurro 4.300 segnalazioni via telefono e 5631 via chat.
E’ importante sapere che è stato introdotto un servizio di traduzione simultanea in 20 lingue, per permettere a un’utenza straniere di richiedere aiuto.
Cos’altro aggiungere unimamme? Grazie Telefono Azzurro!
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…