Presso il Foro Romano è crollato quasi completamente il tetto della Chiesa di San Giuseppe dei Falegnami.
Si tratta di una Chiesa del Centro storico di Roma, precisamente nel rione Campitelli, sopra il carcere Mamertino.
La costruzione della Chiesa risale al 1597, secondo volere della Congregazione dei Falegnami. L’edificio venne poi completato nel 1663 da Antonio Del Grande e successivamente restaurata nel 1886. Tra le opere più notevoli contenute al suo interno si trova la Natività di Carlo Maratta.
Alla Chiesa sono annessi anche un oratorio e la Cappella del Crocifisso, risalente al Cinquecento.
Secondo i primi accertamenti non ci sarebbero vittime.
I vigili del fuoco e le forze dell’ordine hanno già transennato la zona.
Unimamme, noi vi lasciamo con la testimonianza di una donna che ha assistito al crollo del Ponte Morandi.
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…