Numeri allarmanti quelli pubblicati dalla ricerca Centro Comune di Ricerca della Commissione europea sul fenomeno del sovrappeso e dell’obesità tra i bambini.
Il numero di minorenni sovrappeso se non addirittura obesi in Italia e nel resto d’Europa è allarmante, secondo l’analisi condotta. Nel Bel Paese, tra gli 11enni un bambino su 3 è sovrappeso o obeso. Ci battono solo Grecia e Malta, dove la percentuale sale oltre il 35%. E dire che invece gli adulti italiani sono tra i più “leggeri” d’Europa!
LEGGI ANCHE: Obesità infantile: una delle cause già durante il concepimento
Le cause del sovrappeso infantile in Italia? Secondo la ricerca, errate abitudini alimentari e preferenze in materia di cibo e bevande, scarsa attività fisica e una vita sedentaria. Ma a incidere pesantemente sono anche fattori socio-economici come il livello di istruzione: tanto più quest’ultimo sale, tanto più la situazione migliora.
E voi Unimamme siete preoccupate per i numeri sulla bilancia dei vostri bambini? Cosa fate per combattere o prevenire il rischio di obesità?
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…