Un+bimbo+di+1+anno+e+mezzo+ha+ricevuto+un+doppio+trapianto+dalla+mamma+%28FOTO%29
universomammait
/2018/09/05/un-bimbo-di-1-anno-e-mezzo-ha-ricevuto-un-doppio-trapianto-dalla-mamma-foto/amp/
Attualità

Un bimbo di 1 anno e mezzo ha ricevuto un doppio trapianto dalla mamma (FOTO)

Published by
Maria Sole Bosaia

Una mamma ha donato due organi in laparoscopia: rene e fegato al figlio di 1 anno e mezzo.

Il doppio trapianto, un’operazione molto complessa, si è svolto al Bambi Gesù di Roma e ha avuto successo.

Il piccolo soffriva di ossalosi, una malattia metabolica rara che consiste nell’accumulo di un’eccessiva quantità di ossalato di calcio nei reni e negli altri tessuti.

Questa malattia viene curata appunto al Bambin Gesù di Roma con un doppio trapianto di rene e fegato. Nel mondo sono stati già risolti in questo modo ben 11 casi.

Uno di questi casi però ha qualcosa di eccezionale. “Perché non è mai stato descritto prima in nessuno studio scientifico e siamo stati i primi ad effettuare un intervento simile. Sicuramente in Italia, certamente nel mondo” ha dichiarato il professor Marco Spada, responsabile di Chirurgia epato – biliare pancreatica dell’ospedale pediatrico del Vaticano sul Gianicolo.

Nel caso in questione si è trattato di un doppio espianto di organi da donatore vivente in laparoscopia, da una mamma al figlio, come accennato.

Spada aggiunge che una chirurgia meno invasiva consente un decorso più rapido, meno dolore, meno giorni di ricovero e un ritorno più rapido a una vita normale e al lavoro.

La difficoltà aumenta nel caso del bambino perché durante l’intervento lui è sottoposto a dialisi e bisogna monitorarlo attentamente per evitare un arresto cardiaco.

Durante questa delicata operazione serve la massima precisione e un protocollo personalizzato ogni volta.

La mamma del piccolo Danil ha commentato così l’intervento.

Della sua malattia ricordo la dialisi e le trasfusioni continue. I valori delle analisi erano troppo alti. Poi una volta arrivati qui, abbiamo fatto il trapianto di fegato e le cose hanno cominciato ad andare meglio. Dopo quello renale siamo rinati. Qui ci hanno cambiato la vita e l’hanno salvata a Danil”.

Unimamme, cosa ne pensate di questa vicenda di cui si parla sul Corriere della Sera?

Noi vi lasciamo con il primato del cuore artificiale magnetico trapiantato su un minore.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

15 ore fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

2 giorni fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

3 giorni fa
  • News

Ballare durante la gravidanza: benefici, precauzioni e quando ascoltare il tuo corpo

La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…

3 giorni fa
  • Rimanere incinta

Endometriosi e gravidanza: miti, rischi e come ottimizzare le tue possibilità

L'endometriosi è una patologia ginecologica infiammatoria cronica che colpisce il 10-15% delle donne in età…

4 giorni fa
  • Rimanere incinta

Rimanere incinta: i segreti antichi e quelli moderni che funzionano davvero

Avere un bambino rappresenta un traguardo significativo per molte coppie, tuttavia, il percorso verso il…

4 giorni fa