A denunciare 6 mesi fa sono stati i genitori di alcuni bambini che avevano comportamenti impauriti e dicevano che le maestre li picchiavano. L’asilo “Papero Giallo” è a Roma, all’Eur in via del Fiume Giallo.
Si tratta di una struttura comunale del IX Municipio che, come si legge sul sito del Comune di Roma, prevede 3 sezioni, piccoli, medi e grandi e arriva ad accogliere fino a 67 bambini. Circa il personale educativo sono previste 12 educatrici.
Di queste, 5 le insegnanti indagate con l’accusa di maltrattamenti: sono di oggi inoltre un’ordinanza, emessa in via cautelare, che le sospende dall’esercizio del pubblico servizio e un divieto di avvicinamento alle abitazioni e ai luoghi frequentati dai bambini.
Dopo la denuncia sono partite anche le intercettazioni ambientali audio-video: le videocamere sono state infatti installate nella classe dei “medi”, ossia dai 18 ai 32 mesi.
Dai video le maestre maltrattavano spesso fisicamente, con schiaffi e tirate di capelli, e psicologicamente i bambini, con frasi offensive e denigratorie.
Che dire unimamme, speriamo che la giustizia faccia il suo corso e che davvero passi al più presto la legge sulle telecamere di videosorveglianza negli asili nido e nelle scuole materne.
Voi che ne pensate?
Noi vi lasciamo con un pezzo su come aiutare i bambini che hanno subito traumi.
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…