%26%238220%3BHo+rischiato+di+perdere+mio+figlio+Leo%26%238221%3B%3A+il+dramma+di+Rudy+Zerbi+%28FOTO%29
universomammait
/2018/09/17/ho-rischiato-di-perdere-mio-figlio-leo-il-dramma-di-rudy-zerbi-foto/amp/
AttualitĂ 

“Ho rischiato di perdere mio figlio Leo”: il dramma di Rudy Zerbi (FOTO)

Published by
Maria Sole Bosaia

Noi tutti ricordiamo Rudy Zerbi come il simpatico giudice di Amici, ma è un uomo, come tanti, che ha vissuti i suoi drammi.

Forse non sapete che Zerbi ha scoperto che il suo papĂ  biologico non era chi credeva che fosse, solo a 30 anni.

Fino ad allora pensava che Giorgio Ciana, l’uomo che l’aveva cresciuto, fosse il suo papà naturale, senza trascurare il terzo papà: Roberto, che l’aveva riconosciuto alla nascita.

Il padre biologico invece era Davide Mengacci, il noto presentatore italiano.

“Quando ho scoperto di Davide a quell’etĂ  ho dovuto ripensare al mio passato e a quello che ho vissuto” ha dichiarato in un’intervista.

Ricucire il rapporto, dopo tanto tempo, non è stato facile.

Nel 2013 Zerbi aveva scritto un messaggio sul padre biologico.

“Non vedo mio papà da un pò di tempo. Lui lavora, io lavoro, non è facile incontrarsi ma lo penso spesso. Il nostro non è un rapporto semplice, però so che lui mi vuole bene e io altrettanto”.

Quando Rudy Zerbi è diventato padre a sua volta ha vissuto un altro dramma.

Tre anni fa il prof. di Amici ha raccontato su Il Giornale la sua storia.

La sua compagna, Maria, era rimasta incinta del suo ultimo figlio, Leo, ma al settimo mese di gravidanza ha avuto un grave problema: un distacco totale della placenta mentre era a casa da sola.

 â€œIo ero in studio, con il telefono staccato. Gli assistenti hanno cominciato a farmi cenno di uscire, ma io dicevo: un attimo, abbiamo quasi finito.”

“È dovuto venire il produttore a prendermi per un braccio. Quando sono arrivato ALL’OSPEDALE le infermiere piangevano:stavano morendo sia Maria sia Leo. L’hanno fatto nascere in corridoio ma, una volta nato, aveva bisogno di cure speciali e solo pochi ospedali a Roma hanno le incubatrici per i prematuri gravi, e quel giorno erano tutte piene.”

Il figlio di Zerbi si è salvato e cosÏ pure la sua compagna, lui ha avuto solo parole di riconoscenza per gli infermieri che soccorrono le persone in emergenza.

“Ci hanno mandati al Casilino, un ospedale di periferia. Lì mi sono reso conto che, nell’emergenza, chi fa la differenza sono proprio gli infermieri, gente che fa fatica ad arrivare alla fine del mese, che lavora, condivide e piange con te. I bambini che salvano diventano i loro figli, ti chiamano quando torni a casa, ti chiedono di mandare le foto, organizzano una festa all’anno per incontrare di nuovo i bambini salvati. Lì vedi la verità”.

Unimamme, cosa ne pensate di quanto raccontato da Zerbi su Il Giornale e della sua esperienza?

Noi vi lasciamo con un approfondimento sulla placenta accreta.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Primo taglio capelli neonato: quando è il momento giusto?

Il primo taglio di capelli di un neonato è un evento che segna una tappa…

57 minuti fa
  • Bambini

Cioccolato per bambini: un vizio o un piacere? Scopri come offrirlo in modo sano

Il cioccolato è un alimento che affascina sia adulti che bambini, grazie al suo sapore…

15 ore fa
  • Bambini

Occhiali da sole bambini: a che etĂ  iniziare? La guida per proteggere i loro occhi

La cura e la protezione degli occhi dei più piccoli è un tema di grande…

1 giorno fa
  • Bambini

Musica e cervello del bambino: come le note modellano la mente

La musica, con il suo universo di note, melodie e ritmi, ha il potere straordinario…

2 giorni fa
  • Bambini

Impugnatura perfetta: la chiave per una scrittura fluida e senza sforzo

L'arte della scrittura, così come ogni forma di espressione che attraversa i secoli, nasconde segreti…

2 giorni fa
  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La veritĂ  su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

3 giorni fa