Poco prima della nozze avvenute il 29 aprile 2011, la coppia reale William e Kate si separò per qualche tempo: fino ad ora il motivo non era ancora stato svelato, ufficialmente si trattava di una pausa di riflessione.
Dopo diverso tempo sembra che il motivo fosse “casalingo”: secondo quanto riporta il giornalista inglese Christopher Andersen nel suo ultimo libro “Game of Crowns – Elizabeth, Camilla, Kate and the throne”, dietro a tutto questo ci sarebbe stata Camilla Parker Bawls.
Secondo Andersen, Camilla non vedeva di buon occhio Kate e la famiglia Middleton visto che non sono di origine nobile. La Duchessa di Cornovaglia sarebbe stata riluttante all’idea che Kate entrasse in famiglia perché “è discendente di minatori di carbone e sua madre era un’assistente di volo”.
A giudicare da come sono andate le cose, la consorte di Carlo si è sbagliata di grosso: non solo la coppia è felicemente sposata, ma ha anche tre figli.
Dopo il matrimonio tra Harry e Meghan, avvenuto lo scorso maggio, Kate si è ritrovata a dover competere con la cognata, divenuta in poco tempo un’icona di stile. Ora c’è anche la questione del titolo nobiliare, che potrebbe ereditare Kate Middleton e Meghan Markle no.
La prima è stata nominata duchessa di Cambridge, mentre la seconda Duchessa del Sussex; anche Diana divenne invece principessa del Galles sposando il principe Carlo, e mantenne il titolo anche dopo il divorzio– senza il trattamento di Altezza Reale – in quanto madre del secondo (William) e terzo (Harry) erede al trono del Paese.
Quando però la Regina Elisabetta morirà, i titoli degli eredi al trono cambieranno per via della linea di successione: il figlio maggiore, il principe Carlo, diventerà re d’Inghilterra e il titolo di Principe del Galles – attuale titolo di Carlo – passerà al figlio William. Kate, a propria volta, lascerà il titolo di duchessa di Cambridge per diventare Principessa del Galles, come Lady Diana. Harry e Meghan invece dovrebbero rimanere Duchi di Sussex.
Il tutto è regolamentato da un protocollo in vigore fin dal 14esimo secolo, anche se non c’è alcun obbligo: il titolo non viene tramandato per successione automatica ma per “piacere del sovrano”.
E voi unimamme cosa ne pensate? Intanto vi lasciamo con il post che parla della figlia segreta di Lady Diana.
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…