Bambina+di+4+anni+morta+per+un%26%238217%3Botite%3A+%26%238220%3Bpoteva+salvarsi%26%238221%3B+%28FOTO%29
universomammait
/2018/09/25/bambina-di-4-anni-morta-per-unotite-poteva-salvarsi-foto/amp/
Attualità

Bambina di 4 anni morta per un’otite: “poteva salvarsi” (FOTO)

Published by
Redazione Universo Mamma

Gottolengo, Brescia: Nicole Zacco, la bambina di 4 anni morta il 5 aprile per un’infezione cerebrale insorta a seguito di un’otite, poteva essere salvata: lo dicono i consulenti incaricati dalla Procura di Brescia che hanno eseguito l’autopsia.

Se ricordate, vi avevamo parlato della drammatica morte di questa bambina, avvenuta a Brescia e per la quale erano stati iscritti nel registro degli indagati tutti i medici che aveva visto la bambina nei giorni precedenti la morte ma che non erano riusciti a salvarla, a partire dalla pediatra di famiglia, passando per l’ospedale di Manerbio, la Clinica Poliambulanza di Brescia e infine gli Spedali Civili.

L’infezione che aveva colpito Nicole le aveva causato un ascesso alla fossa cranica posteriore. Operata agli Spedali Civili per rimuovere l’ascesso, purtroppo non ce l’ha fatta.

Secondo quanto stabilito dai consulenti della Procura, il professor Francesco Ventura e la dottoressa Antonella Palmieriche, due medici del Gaslini di Genova,  la pediatra di famiglia avrebbe avuto una condotta “superficiale e poco accorta” nel corso della visita alla bambina fatta il 16 marzo, perché, si legge “a fronte della persistente sintomatologia algica per 10 giorni la dottoressa avrebbe dovuto impostare una antibioticoterapia e richiedere una visita otorinolaringoiatrica“, si legge su Il Giorno.

Se ciò fosse stato fatto la somministrazione orale di un antibatterico avrebbe favorito una ripresa clinica della bambina, perché avrebbe determinato un’abbattimento della carica batterica in atto.

La condotta della pediatra, invece, ha determinato uno “sproporzionato ritardo diagnostico terapeutico” che ha ridotto le probabilità di sopravvivenza di Nicole.

Oltre alla pediatra, secondo i due consulenti, anche i medici di Manerbio e della Clinica Poliambulanza non avrebbero tenuta una condotta adeguata, perché non hanno svolto approfondimenti ritenuti necessari, come esami ematochimici e coltura auricolare, ma ciò non sarebbe però sufficiente a supportare un “nesso causale con il decesso in quanto l’infezione era scarsamente recuperabile.

Solo per i medici degli Spedali Civili i consulenti non hanno evidenziato “colpe derivanti da imprudenza e imperizia avendo rispettato le linee guida e le buone pratiche accreditate dalla comunità scientifica“.

Ora occorre aspettare la decisione del pm, e noi, unimamme, lo facciamo assieme a Mattia ed Alessandra, i genitori di Nicole, perché ci sia giustizia per Nicole e perché altri bambini non siano messi in pericolo.

Redazione Universo Mamma

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

9 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

20 ore fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

1 giorno fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

2 giorni fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

2 giorni fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

3 giorni fa